1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Jerry e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Mi accodo per i complimenti anche se te li ho già fatti in anteprima.

Per Giovanni Cortecchia ormai nostro mentore, io e Stefano soffriamo dello stesso problema con la h9c, dettagli poco contrastati nonostante ore di integrazione e quanto e più possibile cura nella ripresa.

Qualche suggerimento a parte cambiare sensore? :shock:

Illuminaci d'immenso



Forse un cielo davvero "BUIO"?!?..... :(
Io non vedo alternative.....

MI aggiiungo agli amici per i complimenti per un oggetto davvero ostico e che hai reso in modo notevole nonostante le condizioni di ripresa.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Mi accodo per i complimenti anche se te li ho già fatti in anteprima.

Per Giovanni Cortecchia ormai nostro mentore, io e Stefano soffriamo dello stesso problema con la h9c, dettagli poco contrastati nonostante ore di integrazione e quanto e più possibile cura nella ripresa.

Qualche suggerimento a parte cambiare sensore? :shock:

Illuminaci d'immenso




Ciao, non conosco le potenzialità delle camere a colori, se vuoi posso dare un'occhiata ad una somma di Fits calibrati con Flat e nel vostro caso non sarebbe male anche il Bias, l'importante comunque è avere accumulato segnale.
Immagino che fosse una battuta, ma per sgombrare il terreno da potenziali dubbi è bene chiarire una cosa; non posso essere definito un "mentore" in quanto sono nelle vostre stesse condizioni:
-- dubbi, prove, epserimenti, tentativi per ottimizzare al massimo il setup, lotta con il cielo e con la carenza di esperienza ecc. ecc.--
Sempre disponibile comunque alla condivisione di idee ed esperienze giuste o sbagliate che siano.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
ringrazio veramente tutti quanti per i complimenti (un ringraziamento particolare a Carlo). A questo punto, se siete interessati, vi elenco un po' + in dettaglio l' elaborazione:

no dark e no bias
separazione delle immagini nei vari colori con il plug in di Mike Smith in Astroart
pretrattamento (flat) e mediana con Maxim
riapertura in Astroart per eventuale correzione ulteriore gradiente (che il flat non è riuscito completamente a correggere) con il plug in di Chris Icough
apertura delle immagini in Photoshop CS con Liberator con la opzioni di visualizzazione 0 - massimo
applicazione curve/livelli per ogni canale secondo lo stile di Wodaski (zone system)
unione dei canali per realizzare un immagine rgb
equalizzazione dei colori con curve e livelli
applicazione luminanza secondo lo stile Gendler
cosmetica con clone e cerotto
selezione e sfocatura delle zone con + rumore
selezione e maschera di contrasto nelle zone con + segnale

se siete interessati a elaborare le foto, posso mettervi a disposizione tutti i fits, compresi i flat

Consigli e suggerimenti sono sempre graditi

Cieli Sereni
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jerry e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010