1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Jerry e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parere su m16
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venerdì 24 aprile, dopo circa un mese dalla mia ultima, ho fatto un pò di prove sulle galassie nella Vergine con scarsi risultati, stavo mettendo via tutto anche per colpa di quella palla di lampione (in tutti i sensi) ma ho voluto provare su M16, anche se si era alzata un pò di foschia.
Ho fatto 8 pose da 10 minuti, come al solito nella elaborazione sono molto scarso, metto tre foto per chiedere il vostro parere su qual’ è la più passabile.

Telescopio vixen 80 fl
Atik 16ic color
Filtro uhc- s


Vi ringrazio per la vostra attenzione erry


Allegati:
m16.jpg
m16.jpg [ 83.98 KiB | Osservato 654 volte ]
m16a.jpg
m16a.jpg [ 82.4 KiB | Osservato 718 volte ]
m16d.jpg
m16d.jpg [ 93.43 KiB | Osservato 668 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su m16
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio la seconda, ma è monocromatica, regola bene i canali colore.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su m16
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io voto per la seconda, è quella che si avvicina di più, però è ancora bilanciata.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su m16
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voto anche io la seconda, anche se secondo me devi prendere confidenza con il bilanciamento dei colori!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su m16
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella sera era abbastanza umido e per di più il telescopio era proprio sopra un bellissimo lampione tondo dalla luce chiara, probabilmente hanno influenzato entrambi anche sui colori.
Ho sommato le foto con iris ed il risultato era tutto verde.
Ho provato a bilanciare i colori ma con scarso risultato.
Ho riprovato e vi posto altre due elaborazioni. A parer mio in una si vedono stelle più colorate e nebulosa meno evidente e nell’altra stelle bianche e nebulosa più evidente; non sono riuscito ad unire le due cose.
E’ meglio secondo voi diminuire i tempi di esposizione di ogni posa ed aumentare il numero di pose?
I vostri preziosi consigli sono sempre ben accetti.
Grazie Erry


Allegati:
m16a1.jpg
m16a1.jpg [ 81.79 KiB | Osservato 593 volte ]
m16a2.jpg
m16a2.jpg [ 156.99 KiB | Osservato 595 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jerry e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010