Marco Paolilli ha scritto:
http://www.caelumobservatory.com/gallery/m51.shtml
Per i più deboli di cuore : non cliccate sotto la foto per l'immagine a massima risoluzione !!
Marco
No, Marco, mai venuta voglia di farlo.
Bisogna sempre sforzarsi di valutare ogni risultato rispetto tipo di strumentazione ed alla qualità del cielo di cui si dispone.
In questo forum ci sono ragazzi che con strumenti del valore di centinaia di volte inferiore e da siti inquinati e turbolenti riescono a produrre lavori strabilianti.
L'immagine ovviamente è iper-spettacolare, come ormai Adam Block di ha abituati da quando riprende da Mont Lemmon con un'ottica da 60 cm ed un seeing sistematicamente inferiore ad 1".
Prova a dare un'occhiata alle sue altre sue recenti immagini, nello stesso sito.
Sperando che da qualche altra parte d'Italia il cielo sia un pò meno nuvoloso rispetto ai miei ultimi 25 week-end, saluto tutti cordialmente.
Gianni
e poi non è neppura la più bella di quelle che girano in rete dei signori americani
vai a vedere Russel Croman cosa ha tirato fuori dal fondo cielo ....................
Comunque quoto Gianni qui ci sono fior fiore di astro imager italiani, col cielo che abbiamo noi facciamo tutti i ns piccoli miracoli, con quello che vedo se ci dessero solo una notte un cielo come quello del New mexico ........... bè alcuni italiani farebbero le pernacchie agli americani, che alle fine sono molto bravi a tirare fuori dalle elaborazioni anche quello cheforse non c'è