1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per guidare un PIII è stra più che sufficiente. Io in osservatorio ho un PIII (fisso) che mi gestisce contemporaneamente camera CCD, guida con webcam, sw planetario per puntamento, excel per registrazione dati tecnici e, come cicliegina, gli faccio girare il desktop remoto e lo vedo da casa... E, non conteporaneamente ci faccio anche registrazione dei filmati planetari da webcam.
Ho su Win XP e niente ammennicoli.

Certo così non è una scheggia, a volte il mouse va a scatti, ma una volta partito è un mulo.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Stragrazie a tutti per le info ora aspetto solo che me lo porti e controllo ram etc....

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Renzo ha scritto:
Per chiarire il discorso HD riporto quanto ha detto tonig nel suo secondo messaggio (probabilmente sfuggito)
...


ok, discorso chiarito ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
E' arrivato il portatile, purtroppo si tratta di un pentium III datato con soli 501MHZ, e 128MB di ram, ha poi una sola porta USB penso tipo 1 poichè non sono in grado di valutarla , è un dell inspiron 4000. Che faccio proseguo nel progetto o lo torno indietro?
Renzo tu mi hai detto che con una PCMCIA/USB2 posso ricavare porte usb 2.... ma saranno lente come la usb1? nel senso, la velocità chi la dà in questo caso la porta in se o il sistema processore-scheda madre?
Scusate i termini ma io di pc ne capisco veramente poco.

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
mettici un altro po' di ram e prendi un hub usb.
io non mi farei troppi problemi sulla velocità dell'usb, prova un po' e vedi se ne sei soddisfatoo prima di riconsegnare il tutto!

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non serve a niente mettere una scheda pcmcia usb2, se la scheda madre non supporta l'usb 2 è inutile. Cmq se guida con una webcam, tipo Vesta, vai tranquillo. Controlla solo che con un HUB il pc ce la fa ad alimentare correttamente tutte le periferiche.
Saluti

Paolo

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che altro è il bios (che in teoria può essere aggiornato) che può dare fastidi.
Le schede PCMCIA entrano direttamente nel bus dati per cui se il bios le supporta (porti il PC nel negozio in cui compri eventualmente la scheda e controlli lì la compatibilità a scanso di problemi) non ci sono problemi di flusso dati.
Il mio PC (acquistato a inizio 2003 ma già a fine serie a quella data) ha tre USB 1.1 di serie ma le PCMCIA/USB2 funzionano alla grande così come le PCMCIA/RS232.
Comunque se deve essere usato per fare autoguida senza scaricare immagini va bene ugualmente. Se invece vuoi scaricare immagini da una dslr allora con la USB 1 devi metterti comodo perché ci vuole quasi 1 minuto a immagine

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tonig ha scritto:
E' arrivato il portatile, purtroppo si tratta di un pentium III datato con soli 501MHZ, e 128MB di ram, ha poi una sola porta USB penso tipo 1 poichè non sono in grado di valutarla , è un dell inspiron 4000. Che faccio proseguo nel progetto o lo torno indietro? [...]

Ciao, mi sembra un po' scarsino effettivamente. Se devi SOLO guidare allora potrebbe andare. Ma non farci altro. Non ci spenderei neanche 1 cent per aggiungere ram ed altro (ammesso che la trovi...). Infatti con 300€ ti compri un Asus EEE (o altri analoghi) che sono decisamente più performanti.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010