1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sigge

io trovo la tua immagine molto bella e dettagliata forse la seconda e' migliorata rispetto alla prima e comunque nel complesso e ben equilibrata,poi in basso a destra guardando il monitor si intravede il chiarore lasciato dalla corrente in entrata del sensore,ma non e' difficile da togliere.
Ciao e complimenti :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bellissima, mi piaceva anche la prima.
Ti sei ispirato a quella di non ricordo quale americano? O due, forse era una coppia di astrofili.
Ci fu un link in questo forum di una bellissima interpretazione di m81-82.
Mi piace la virata verso il rosso-bourdeaux.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto, ho dato una ripulita al fondo cielo perché mi sembrava tanto sporco!

Allegato:
M81-82-final-3.jpg
M81-82-final-3.jpg [ 116.4 KiB | Osservato 601 volte ]


domenico pasqualini ha scritto:
Ciao Sigge

io trovo la tua immagine molto bella e dettagliata forse la seconda e' migliorata rispetto alla prima e comunque nel complesso e ben equilibrata,poi in basso a destra guardando il monitor si intravede il chiarore lasciato dalla corrente in entrata del sensore,ma non e' difficile da togliere.
Ciao e complimenti :wink:


Eh! Quel maledetto chiarore.
L'ho già ridotto molto ma ogni volta che do una tirata all'immagine ne esce sempre un po' fuori.

Io evidenzio la zona e lavoro con le curve.
C'è un modo migliore?


Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ripresa merita, l'elaborazione va bene, ma l'all'ineamento dei canali colore non è perfetto.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stellairama ha scritto:
La ripresa merita, l'elaborazione va bene, ma l'all'ineamento dei canali colore non è perfetto.

Marcello


Dici?
Trovi che ci sia una dominante?

Sinceramente non la vedo, ma verifico gli istogrammi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le due galassie hanno ottimi dettagli, mi piace molto, complimenti!
Forse sul bilanciamento colore si può fare ancora qualcosa...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho verificato e in effetti la situazione era questa:
Allegato:
Prima.JPG
Prima.JPG [ 27.98 KiB | Osservato 578 volte ]


Ho bilanciato i canali e aggiustato i colori della sola M81 che sennò virava di nuovo sul rosa:
Allegato:
M81-82-final-4.jpg
M81-82-final-4.jpg [ 98.3 KiB | Osservato 592 volte ]


e ora la situazione degli istogrammi è la seguente:
Allegato:
Dopo.JPG
Dopo.JPG [ 28.64 KiB | Osservato 580 volte ]


Non è che lo sfondo appare un po' rossiccio?

Saluti

Sergio

P.S. Non è che sapete come si leva in modo efficace l'alone a destra in basso?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82 e la "piccola" NGC 3077
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'ho rimesso le mani e l'ho rifatta procedendo in modo più ragionato:

Allegato:
M81-82-Final.jpg
M81-82-Final.jpg [ 54.14 KiB | Osservato 583 volte ]


E ho fatto anche un crop:

Allegato:
M81-82-Final-crop.jpg
M81-82-Final-crop.jpg [ 40.39 KiB | Osservato 581 volte ]


Mi sembra che ci sia più equilibrio nei colori, sia delle galassie che del fondo cielo e che ci siano discreti dettagli, soprattutto in M81.

Una saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010