1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di Nebulose in M33
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Cavolo che costanza! Per ottenere questi risultati dalla città ci vuove una gran pazienza e dedizione e alla fine di tutto il lavoro sei stato appagato da questa bella ripresa.
Complimenti


Innanzitutto grazie a tutti per i commenti.
In effetti per ottenere qualche risultato anche da cieli deturpati dall'inquinamento luminoso :evil: a mio avviso occorre sommare davvero un numero spropositato di immagini. Meglio precisare, però, che un cielo buio è insostituibile!
Giusto per rendere l'idea:
di immagini ne ho ripreso 315 in 9 diverse serate, tra cui ne ho scelte 219 per l'elaborazione.
Per eseguire la somma preferisco lavorare sui singoli canali colore. IRIS, nonostante il mio PC ha 2 Gb di memoria Ram e 4 GHz di processore, impiega per sommare 219 immagini di ogni canale, con l'opzione sigma clipping, quasi 2 ore!
Altre svariate ore (molte, molte, molte. visto che preferisco provare e sperimentare diverse opzioni prima di scegliere quella che mi soddisfa di più) sono servite per l'elaborazione.....
Spero, però, che il risultato sia incoraggiante, per chi vuole cimentarsi anche in riprese da casa, nella speranza ogni tanto di potesi recare sotto cieli bui.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di Nebulose in M33
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'ottimo risultato che hai ottenuto,l'immagine e' davvero molto ben fatta e bilanciata in tutte le sue parti,bravo.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di Nebulose in M33
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fanno letteralmente PAURA Paolo complimenti :!:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di Nebulose in M33
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Un bellissimo lavoro, complimenti.
Che fatica deve essere stato, però...
Complimenti ancora.

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010