1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao gimmi,
renzo ha espresso ciò che anch'io avevo notato osservando con attenzione la tua immagine.
Vedo un magenta un po' troppo prepotente nella zona dell'anello e riflessi violacei nella parte opposta.
Mi sono permesso di esprimere manipolando tua immagine la direzione nella quale "sentirei" andare il bilanciamento del colore e già che c'ero ho appena arrotondato le stelline.

ciao
D

Allegato:
davide-web-500k.jpg
davide-web-500k.jpg [ 451.02 KiB | Osservato 204 volte ]

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, cari Renzo e Losco Davide,

il bilanciamento colore è un casino. Il magenta in questione viene fuori dal fatto che la barnard è pressoche quasi completamente contenuta nel canale akkalfa. Il canale di luminanza la mostrava appena e nel canale verde non c'era nulla. Il canale blu, cos interessante ne mostrava un'ombra: naturalmente ciò è dovuto all'akkabeta.

Il colore deriva quindi dal fatto che il 95 % del canale akkalfa è finito nel rosso e 5% nel blu, ciò proprio per rinforzare l'apparenza dell'akkabeta. Dato che NON ho volutamente aggiunto alla luminaza l'akkalfa non se ne trova traccia nel verde (come è giusto da un punto di vista squisitamente spettroscopico) e questo è il colore che ci si ritrova. Va notato che se si applicasse la regola di selezione alla lettera la nebulosa apparirebbe MOLTO più magenta, dato che per ogni 2 fotoni emessi in akkalfa 1 va in akkabeta. Il punto è che, ma ce lo siamo ridetti mille volte, le neb ad emissione ci appariebbero blu verdastre e mai rosse!

Il fatto che il fondo verso sud (destra) diventi più violaceo ci stà e credo che potrebbe essere una reale feature fisica del sistema. Verso la cintura ci sono le enormi nebulose a rifelssione che hanno colore bluastro, appunto. E' scattering quindi.

le stelle sono un vero disastro come ho già ammesso e devo lavorarci in sede di ripresa innazitutto... Davide, cosa ci hai fatto? mi sembrano migliorate!

Ciao e grazie a tutti dei commenti e sopratutto delle critiche.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010