1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
f2006 ha scritto:
luca quondam ha scritto:
oltre alla tua bravura ,lo strumento è ottimo nulla a che invidiare ai piu blasonatissimi apo,non lo vendere mai come ho fatto io ,pentito altamente.a dimenticavo foto bellissime speriamo un giorno di incontrarci sul campo ciao luca


io direi che oltre lo strumento ottimo, lui è più che bravo, visto che cosa ha tirato su con un sessantino?

ciao e ancora complimenti



Ciao Angelo, forse è bene chiarire un punto, Luca non intendeva sminuire la mia immagine, mentre io postando l'esempio del 60 f6 intendevo mostrare la differenza enorme che c'è tra un tele aperto come l'Epsilon ed un tele classicamente in uso tra di noi, fare foto con l'Epsilon è molto più facile e chiunque otterrebbe certi risultati, fidati, io ho una conoscenza della materia Astrofotografica molto limitata (e non è falsa modestia, io sò ciò che conosco e ciò che ancora devo imparare) se confrontata a certe persone presenti nel Forum e sono ancora nella fase sperimentale.
Ripeto il tele si accolla l'80% del risultato, se vuoi ti faccio scaricare i Fits delle somme e capirai cosa intendo dire.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle belle belle stupende anche le tue foto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle foto Gio

Complimenti

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
azz

non molto costruttivo come commento.. ma esprime bene il concetto!
Grande Gio!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead e Rosetta a colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia Giovanni...allucinanti... :shock: :shock: :shock: :shock: complimentissimi.... :D :D

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010