se è una negativa, mi pare di capire, il processo è il C41, e per una negativa dire che il fotogramma è tutto nero può significare due cose:
1) il supporto è nero (impossibile avere il nero su una negativa visto che i toni sono invertiti in scala logaritmica YMC) quindi una reazione sbagliata sulla pellicola dovuti a chimici errati.
2) il supporto è vuoto, ovvero di colore simil giallino il che significa due cose:
a) il chimico di sviluppo non ha agito con la pellicola perchè era esausto
b) la pellicola non è stata sensibilizzata perchè l'otturatore non si è aperto.
il fatto che il chimico fosse stato fermo di domenica non centra nulla, i fotolab commerciali cambiano in media una volta ogni 2 o 3 settimane i chimici (a seconda dell'utenza che hanno) e quando lo ritengono lo rigenerano, ormai gli sviluppi a perdere non si fanno più, se non in rari casi ...
io stesso in camera oscura ho il rodinal in bottiglia a soffietto anche un mese senza avere perdita di efficienza, ma rispetto i cicli, temperature e dosaggi, e cmq il bianco e nero è diverso dal C41 e dall'E6 ...
se riesci sarei curioso di vedere uno spezzone di questa pellicola ...
ti consiglio di abbandonare quel fotolab e di affidarti a un altro, anche fuori città (se vuoi ti posso consigliare degli ottimi fotolab professionali a cui mi rivolgo sia per dia che negative) e di controllare l'otturatore.
una mia amica fece un rullino per un progetto accademico in bn con una pentax 1000 stupenda, mi consegnò il rullino per svilupparglielo "come si deve" e glielo restituii vuoto, lei si infuriò con me ma poi le feci vedere che avevo ragione, il suo otturatore non si apriva e imparò che l'attrezzatura prima di essere usata va controllata pezzo per pezzo ...
se invece vuoi passare al BN sarò ben lieto di darti una mano
ciao ...
ps: so benissimo come puoi sentirti, infatti ora faccio tutto in camera oscura dallo sviluppo alla stampa chimica, anche scansione professionale ... per i fotolab ci passo solo se strettamente necessario ...
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]