Credo possa risultare di qualche interesse il confronto
fra due immagini della nebulosa Nord America e
Pellicano
http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/ta ... 30_n30.htm
fatte sia con il ccd (il mosaico postato di recente):
http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/ta ... ic5070.htm
sia su pellicola fotografica TP 6415 ipersensibilizzata,
fatta nel 1996.
http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/ta ... 0/1863.htm
* * *
Il risultato [logicamente] è a vantaggio del sensore
elettronico che praticamente ha la meglio su tutti i
fronti (sbirciate le rispettive HiRes), avallato anche
dal fatto che gli strumenti impiegati per il confronto
sono esattamente uno la metà dell'altro, sia nel
valore della lunghezza focale che del diametro dell'ottica:
pellicola TP 6415 --> FFC F= 760mm f/4
ccd ST-10XME --> Pentax F= 400mm f/4
Mi sembra che sia proprio il caso di dire che il progresso
degli ultimi 10 anni ha portato effettivamente dei benefici
nel nostro settore...!
Ora però non mi dite che ho scoperto l'acqua calda...
Cari saluti
--
Danilo Pivato