1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo possa risultare di qualche interesse il confronto
fra due immagini della nebulosa Nord America e
Pellicano
http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/ta ... 30_n30.htm

fatte sia con il ccd (il mosaico postato di recente):
http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/ta ... ic5070.htm

sia su pellicola fotografica TP 6415 ipersensibilizzata,
fatta nel 1996.
http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/ta ... 0/1863.htm

* * *

Il risultato [logicamente] è a vantaggio del sensore
elettronico che praticamente ha la meglio su tutti i
fronti (sbirciate le rispettive HiRes), avallato anche
dal fatto che gli strumenti impiegati per il confronto
sono esattamente uno la metà dell'altro, sia nel
valore della lunghezza focale che del diametro dell'ottica:
pellicola TP 6415 --> FFC F= 760mm f/4
ccd ST-10XME --> Pentax F= 400mm f/4
Mi sembra che sia proprio il caso di dire che il progresso
degli ultimi 10 anni ha portato effettivamente dei benefici
nel nostro settore...!
Ora però non mi dite che ho scoperto l'acqua calda... :lol:
Cari saluti
--
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:01
Messaggi: 14
A prescindere le differenze dei due sistemi di ripresa trovo singolare confrontare le 2 fotografie.
Esse appaiono nettamente diverse, mi riferisco all'estensione e alla luminosità propria delle nebulose presenti nel campo. Mi sapete dire perchè? Eppure sono sempre gli stessi soggetti.
Salve!
Simeis


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010