1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille anche a Grad, Marcello e Skorpion !

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
Mi accodo a tutti coloro che hanno già presentato belle immagini della zona di M42 e compagnia.
Si tratta della prima immagine fatta col recente acquisto, un teleobiettivo Canon 135mm f/2, chiuso a f/2.8.
L'obiettivo si comporta bene, anche se c'è un leggero residuo cromatico rosso sulla parte alta/sinistra e un leggero "coma" in basso a destra. Difetti abbastanza minimi che permettono comunque una visione piacevole in bin2 (e più che accettabile in bin1).
Ho avuto parecchie difficoltà a mettere a fuoco, veramente difficile (infatti il fuoco non è perfetto).
I dati: 20 pose da 5 minuti, 135mm f/2.8 (quanto luce :shock: ),canon 400d mod GB, filtro eos-clip CLS, 15 dark e 15 bias.
Per l'elaborazione, in sequenza iris, pixinsight, iris, PS.
Ci vorrebbe un po' di h-alfa, ma sono ancora in attesa del filtro.
Commenti e suggerimenti graditi.



ciao io ho usato la tua foto come sfondo del desktop.....favolosa :wink:
Ciao
Allegato:
M42passo4a1400.jpg

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Bellissima, non c'è che dire..! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille anche a Raffa e Antonio per la visita e il commento.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Teo, scusami ma questa me l'ero persa! E' magnifica!
Mi hai fatto tornare voglia di 135mm!!! Non vedo l'ora di riprovare con la regione di Antares....
(Pollino Pollino quanto mi manchi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
gigi ha scritto:
Ciao Teo, scusami ma questa me l'ero persa! E' magnifica!
Mi hai fatto tornare voglia di 135mm!!! Non vedo l'ora di riprovare con la regione di Antares....
(Pollino Pollino quanto mi manchi)


Hai avuto lo mio stesso pensiero Gigi, :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gigi, penso anch'io che ci sarà da divertirsi quest'estate.
Ho messo sul mio sito anche una versione a 2000 pixel, potete trovarla a questo link http://www.matteoquadri.ch/cinturaHR/index.html .

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 8:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Bella foto, complimenti.

Una curiosità : Che significa "Modifica GB?"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enri ha scritto:
Bella foto, complimenti.

Una curiosità : Che significa "Modifica GB?"


Grazie Enri, modificata GB significa semplicemente modificata Gianluigi Bianchi, il quale ha provveduto molto gentilmente a sostituire il filtro originale con il baader.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010