1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda versione è decisamente migliore..a parte le stelle..sono diventate troppo grandi..Se riesci a risolvere questo inconveniente sarà spettacolare..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gp
complimenti ... per il cielo sereno che non ricordo più nella sua bellezza! A parte i tentativi di battuta, complimenti per l'immagine, che trovo molto bella nella nebulosa intorno alla Testa, troppo rossa (per i miei gusti) nella fiamma. Per quanto riguarda il cromatismo, ho visto che altri amici astrofotografi hanno risolto il problema non riprendendo nel canale blu, ma ricavando il blu dalla sottrazione di R + G da L. In ogni caso continua per la tua strada ed ancora complimenti.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona la seconda, anche se le stelle hanno messo su qualche chilo :wink:

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti :D
In efftt le stelle sono un pò ingrassate anche se ho provveduto a ridurle un pelino..
Però il miglioramento è sostanziale.
Probabilmente l'eccesso di rosso deriva anche dall'utilizzo del canale halpha sia in aggiunta al rosso che alla luminanza.
Bhà!...ci rimetterò le mani un'altra volta (almeno per allenamento),... ieri i miei occhi non riuscivano più a distinguere le differenze :lol:
Un saluto a tutti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gp ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti :D
In efftt le stelle sono un pò ingrassate anche se ho provveduto a ridurle un pelino..
Però il miglioramento è sostanziale.
Probabilmente l'eccesso di rosso deriva anche dall'utilizzo del canale halpha sia in aggiunta al rosso che alla luminanza.
Bhà!...ci rimetterò le mani un'altra volta (almeno per allenamento),... ieri i miei occhi non riuscivano più a distinguere le differenze :lol:
Un saluto a tutti
Gp


Piu' che altro le stelle per meta son verdi mica mi starai a diventa leghista? :lol:
Scherzi a parte la nebulosa e' bella. :wink:
PS ma quando mi mandi un dark? :wink:
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 434 LRGB
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Gp ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti :D
In efftt le stelle sono un pò ingrassate anche se ho provveduto a ridurle un pelino..
Però il miglioramento è sostanziale.
Probabilmente l'eccesso di rosso deriva anche dall'utilizzo del canale halpha sia in aggiunta al rosso che alla luminanza.
Bhà!...ci rimetterò le mani un'altra volta (almeno per allenamento),... ieri i miei occhi non riuscivano più a distinguere le differenze :lol:
Un saluto a tutti
Gp


Piu' che altro le stelle per meta son verdi mica mi starai a diventa leghista? :lol:
Scherzi a parte la nebulosa e' bella. :wink:
PS ma quando mi mandi un dark? :wink:
:wink:


Te lo manderò quando lo farò! :lol: ... quella sera avevo un pò fretta di tornare a casa e siccome ho una starlight.....il dark non mi è servito :mrgreen:
Però aspetto di riprendere quel discorso quando rifarò le riprese da casa con tutto l'inquinamento luminoso che ho attorno.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010