1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra che l'unica cosa che hanno in comune la magzero e questa orion sia il numero di megapixel dell'immagine.
Per il resto, il caso è molto diverso, l'elettronica interna sembra diversa, il ccd è simile ma non è uguale.
Di conseguenza, spero di trovare qualcuno a portata di mano che abbia una magzero per fare un confronto diretto. :)

Per quello che riguarda l'assistenza, io onestamente mi fido di Orion. È un'azienda seria e se dovessi avere un problema, sono sicuro che farebbero il possibile per risolvermelo (ovviamente dovrei rispedire la camera a mie spese, però).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
molto interessante questa prima luce.
aspetto con ansia altre immagini per valutarne l'acquisto!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 23:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Cita:
Per quello che riguarda l'assistenza, io onestamente mi fido di Orion. È un'azienda seria e se dovessi avere un problema, sono sicuro che farebbero il possibile per risolvermelo (ovviamente dovrei rispedire la camera a mie spese, però).


A tue spese??!!! Ma la garanzia dove sarebbe allora? Mi stai dicendo che le spese sarebbero da sborsare a cura dell'indigeno, ops acquirente extra USA di turno dotato di sveglia al collo e anello al naso? E quanto costrebbe in termini di soldi e tempo? La camera ripararata al rientro in Italia andrebbe soggetta al rischio di incappare in controlo doganale e relativo versamento degli oneri di dazio e di IVA per una seconda volta oltre a quelli già versati(forse..) all'atto della prima importazione e di sicuro documentabili?
A conti fatti, e lasciando per ora stare l'eventuale rischio guasti sennò ci suicideremmo, quanto è il prezzo finale spese di trasporto e tasse varie incluse?
Lo chiedo onde valutare il rapporto rischio/risparmio/benefici


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enri ha scritto:
Cita:
Per quello che riguarda l'assistenza, io onestamente mi fido di Orion. È un'azienda seria e se dovessi avere un problema, sono sicuro che farebbero il possibile per risolvermelo (ovviamente dovrei rispedire la camera a mie spese, però).


A tue spese??!!! Ma la garanzia dove sarebbe allora?

La garanzia non è quella di avere un corriere, è quella di avere riparazione e assistenza tecnica. ;)

Cita:
Mi stai dicendo che le spese sarebbero da sborsare a cura dell'indigeno, ops acquirente extra USA di turno dotato di sveglia al collo e anello al naso?

Enri, se uno acquista all'estero, si spera che sappia cosa sta facendo. Non credi? Non è che uno acquista all'estero "per caso" o "perché si sbaglia".

Cita:
E quanto costrebbe in termini di soldi e tempo? La camera ripararata al rientro in Italia andrebbe soggetta al rischio di incappare in controlo doganale e relativo versamento degli oneri di dazio e di IVA per una seconda volta oltre a quelli già versati(forse..) all'atto della prima importazione e di sicuro documentabili?

Se fai le cose per bene, non ci sono altri controlli. C'è una procedura ben precisa per inviare all'estero i beni (esportazione temporanea) ed evitare problemi al loro rientro.

Cita:
A conti fatti, e lasciando per ora stare l'eventuale rischio guasti sennò ci suicideremmo, quanto è il prezzo finale spese di trasporto e tasse varie incluse?
Lo chiedo onde valutare il rapporto rischio/risparmio/benefici

Non ne ho idea e spero di non scoprirlo mai. :)
Considerato quanto costa una magzero MZ-8, direi che di margine ce n'è per parecchie spedizioni...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 1:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Risposte non proprio esaustive e comunque al quanto inquetanti, ma alla fine ognuno può legittimamenete decidere quanto rischiare di volersi fare male.

Dici che il prezzo risparmiato rispetto a una MagZero 8 potrebbe giustificare molte spedizioni e rispedizioni. Prendo per buona questa affermazione. Ma, divertendomi a fare due conti scopro che i 1.395,00 $ del prezzo di acquisto da Optcorp aggiunti di spese di trasporto, diciamo 50,00 $ sommati al dazio del 7.20% + Iva 20 (purtroppo calcolati pure sui costi di trasporto) danno un prezzo finale di 1.850,00 $ pari a Euro 1.430,00 circa. Orbene una MagZero 8 la CCD avente analogo caratteristiche costa di Listino in Italia 1.850,00 Euro Ivata da Ottica Marco con garanzia di 24 mesi e con totale affidamento di eventuali rogne a quel venditore Italiano che si deve fare totale carico di spese di trasporto e riparazione in garanzia. Un prezzo del 30% inferiore. Ora se tutto va bene avremo risparmiato il 30%. Tuttavia siamo davvero sicuri che la MagZero 8 sia davvero uguale alla Orion?.. A me francamente paiono due modelli molto diversi esteriormente con una impressione personale che depone radicalmnete a favore della MagZero 8. Parere personale, si capisce. Dunque se sono sfigato le sole spese di trasporto da e verso le lontane americhe mi costerebbero almeno 100 Dollari + quelle spese di riparazione e se sono totalmente sfigato mi troverei pure a pagare gli oneri tributari una seconda volta.
Magari sono pesimista oltre che eccessivamente realista.
Avete mai avui simili esperienze?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010