Visto che sono le mie prime immagini deep (in comproduzione

), dopo aver cercato in rete e trovato diverso materiale (grazie Renzo e Giorgio

) vorrei farvi un paio di domande specifiche a seguito di due occasioni mancate; non capita tutti i giorni di avere a disposizione un 60 cm 3.8 su EQ:
- La prima è se c'è modo di eliminare il coma in fase di elaborazione
- La seconda è come si fa a non bruciare le stelle
Ovviamente tutti i suggerimenti sono ben accetti, compresi i link a tutorial in rete anche su altri argomenti che riguardano ripresa ed elaborazione. Sto inizialmente usando DeepSkyStacker, che mi sembra il software più semplice.
Inutile ripetere cose già scritte, quindi posto il link alla mia galleria, dove troverete anche tutti i dati delle foto
http://quasar.teoth.it/gallery/thumbnails.php?album=97 Ciao e grazie a tutti anticiparamente
Maurizio