non so in altre parti d'Italia ma qui a Bologna ormai sono mesi che più di una notte al mese non si riesce a fare nulla
quando smette di piovere viene la nebbia poi si rannuvola con la nebbia poi (come in questo momento) si mette a nevicare poi
vabbè pazienza
sono sempre alle prese con la sistemazione del setup quasi un mese fa forse ho fatto un pò di collimazione del nuovo tubo e.... vedi la legge di murphy.... il tempo meteo inclemente non mi ha permesso di fare dei test
finalmente sabato 31 esattamente dalla mezzanotte alle due sono riuscito a puntare su una porzione di cielo libera da schifezze e ho puntato la NGC 3628 per i miei gusti molto evanescente ma comunque interesante è ho fatto 8 scatti da 15 minuti con la STL 11000 solo luminanza
per il colore ed altre ore di luminanza aspetterò con pazienza i prossimi mesi
Comunque giusto per il test mi pare che la collimazione sia quasi a posto
Due ore in binning 1x1 sono decisamente poche comunque si fa quello che si può
per quelli bravi che sono capaci di calcolare esattamente la turbolenza posso dire che il valore massimo di FWHM indicato da maxim in bin 2x2 (quando faccio il fuoco) indicava 1.56 considerando la focale pari a circa 2820 mi pare buona
dati tecnici
sbig stl 11000 con autoguida interna (3secondi)
paramount
parallax 12.5"
8 scatti in bin 1x1
la foto è croppata rispetto all'originale per motivi di post