1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3628 TEST parallax 12.5"
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non so in altre parti d'Italia ma qui a Bologna ormai sono mesi che più di una notte al mese non si riesce a fare nulla
quando smette di piovere viene la nebbia poi si rannuvola con la nebbia poi (come in questo momento) si mette a nevicare poi :twisted:
vabbè pazienza
sono sempre alle prese con la sistemazione del setup quasi un mese fa forse ho fatto un pò di collimazione del nuovo tubo e.... vedi la legge di murphy.... il tempo meteo inclemente non mi ha permesso di fare dei test
finalmente sabato 31 esattamente dalla mezzanotte alle due sono riuscito a puntare su una porzione di cielo libera da schifezze e ho puntato la NGC 3628 per i miei gusti molto evanescente ma comunque interesante è ho fatto 8 scatti da 15 minuti con la STL 11000 solo luminanza
per il colore ed altre ore di luminanza aspetterò con pazienza i prossimi mesi
Comunque giusto per il test mi pare che la collimazione sia quasi a posto
Due ore in binning 1x1 sono decisamente poche comunque si fa quello che si può
per quelli bravi che sono capaci di calcolare esattamente la turbolenza posso dire che il valore massimo di FWHM indicato da maxim in bin 2x2 (quando faccio il fuoco) indicava 1.56 considerando la focale pari a circa 2820 mi pare buona
dati tecnici
sbig stl 11000 con autoguida interna (3secondi)
paramount
parallax 12.5"
8 scatti in bin 1x1

la foto è croppata rispetto all'originale per motivi di post


Allegati:
NGC-3628-31012009L copia.jpg
NGC-3628-31012009L copia.jpg [ 452.18 KiB | Osservato 693 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 TEST parallax 12.5"
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Piero, ben dettagliata e sopratutto grande!! :)
Peccato per il difetto di guida.
Ciao.
Gp

PS: non è solo a Bologna che il tempo ha preso una brutta piega :(

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 TEST parallax 12.5"
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia Croara :)

Foto bellissima!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 TEST parallax 12.5"
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Complimentoni, sia per il risultato che per la perseveranza!

Per quanto riguarda il clima, ti capisco benissimo!

E' da 3 mesi che non riesco ad uscire per una qualche sessione astrofotografica. Ci ho provato il 30 di Gennaio! Era un bel cielo limpido! Sono arrivato a destinazione e si è annuvolato tutto! ....sono tornato a casa!!! Del resto Ferrara non è poi così distante da Bologna!

Invidio chi il sole l'ha visto in questi mesi!!!

Ciao e complimenti ancora!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 TEST parallax 12.5"
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!! Bella immagine
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 TEST parallax 12.5"
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e qui aggiungo un pò più contrastata l'intera immagine in formato 800x1200


Allegati:
NGC-3628L-30012009.jpg
NGC-3628L-30012009.jpg [ 244.64 KiB | Osservato 559 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 TEST parallax 12.5"
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
croara ha scritto:
e qui aggiungo un pò più contrastata l'intera immagine in formato 800x1200


Questa volta le stelle mi sembrano un pochino bruciate...
Ciao

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010