Caro Forum
finalmente siamo riusciti a terminare un lungo lavoro iniziato in dicembre e terminato solo ora. Avevamo molti obiettivi da raggiungere: innanzitutto una buona profondità dell'immagine, mirando a quelle deboli nebulosità che circondano la grande nebulosa di Orione, molto spesso sopraffatte dalla forte luminosità di M42, poi la zona del Trapezio, la parte più ostica perchè difficile da separare, ed in modo naturale; infine, capire se riuscivamo ad ottenere un buon risultato sfruttando al meglio le particolari predisposizioni di ognuno di noi. L'ultimo sforzo, senza il quale non avremmo mai potuto mettere a frutto il lavoro di varie notti passate sempre e solo a riprendere lo stesso soggetto, e stato tutto a carico di Andrea (Kiunan), che ieri sera mi ha scritto:
"... per il nucleo ho usato quello della ripresa che avevo fatto a dicembre e cioè una decina di riprese da 30s e una decina da 15s, date in pasto a DSS, fatte con l'SW 80ed dal giardino di casa.
Poi per l'elaborazione della tua ripresa, prima di mettere assieme i canali, ho preso i singoli canali sommati che mi hai dato e ho fatto un primo stretch per estrarre un po' di segnale. Ho aperto poi un nuovo progetto il PS come avevamo fatto da te, e li ho messi insieme. Ho iniziato poi l'elaborazione e, alla fine, creato un livello e sommato un 20% di HA, anche esso elaborato a parte. Oltre la foto si sbiancava troppo. Aggiustato i colori e sistemato il nucleo. Il nucleo in ogni caso mi piace tenerlo un po' alto perchè in visuale M42 è così, molto brillante al centro. Insomma secondo me è una visione più naturale rispetto a chi fa il nucleo più scuro del resto della nebulosa, per far veder bene il trapezio".
Sono state sommate 20 immagini da 30 minuti e 15 da 10 minuti in ha e 6 immagini da 10 minuti per ogni colore.
Anche se non nascondiamo una certa soddisfazione per il risultato, lo spirito autocritico ci fà rilevare sempre imprecisioni e ci spinge a riprovarci per migliorare. E per farlo meglio ci sono utili le vs critiche ed i vs suggerimenti.
Cari saluti
Enrico, Andrea e Geppe
http://www.postimage.org/image.php?v=PqQeeb0