[Jack] ha scritto:
Per prova sono riuscito cmq a convertire i .cr2 (raw) in .pic e ad aprirli con iris ma noto una perdita di informazione notevole. E' normale?
C'è una funzione di stretch che posso fare partendo da un tiff?
Hai seguito la guida di Solomon tradotta da quel lupo di Renzo?
Qui l'originale:
http://www.saratogaskies.com/articles/c ... index.htmlLa traduz:
http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htmUna volta che hai creato il file finale, devi trasformarlo da PIC a TIF per non perdere informazioni. Tutto questo grazie a
http://astrofoto.laza.it/pictools.html .
Per spiegare a dovere cos'è l'operazione di Stretch dell'immagine ci vorrebbero parole più adatte alle mie. Ma tant'è:
Con l'operazione di stretching si provvede a non eliminare alcuna informazione dal file risultante dalla somma dei vari subframes.
Insomma a sfruttare tutti i bit della camera di ripresa. Generalmente opero lo stretching con Maxim DL perchè me lo spiegarono con questo.
Quando hai stretchato l'immagine hai a disposizione tutta la gamma possibile dell'istogramma e puoi regolare più facilmente i livelli e le curve.