1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada prenatalizie
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 14:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
[Jack] ha scritto:
Per prova sono riuscito cmq a convertire i .cr2 (raw) in .pic e ad aprirli con iris ma noto una perdita di informazione notevole. E' normale?

C'è una funzione di stretch che posso fare partendo da un tiff?


Hai seguito la guida di Solomon tradotta da quel lupo di Renzo?

Qui l'originale: http://www.saratogaskies.com/articles/c ... index.html

La traduz: http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htm

Una volta che hai creato il file finale, devi trasformarlo da PIC a TIF per non perdere informazioni. Tutto questo grazie a http://astrofoto.laza.it/pictools.html .

Per spiegare a dovere cos'è l'operazione di Stretch dell'immagine ci vorrebbero parole più adatte alle mie. Ma tant'è:

Con l'operazione di stretching si provvede a non eliminare alcuna informazione dal file risultante dalla somma dei vari subframes.
Insomma a sfruttare tutti i bit della camera di ripresa. Generalmente opero lo stretching con Maxim DL perchè me lo spiegarono con questo.
Quando hai stretchato l'immagine hai a disposizione tutta la gamma possibile dell'istogramma e puoi regolare più facilmente i livelli e le curve.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada prenatalizie
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Volevo aiutarti, provando ad aprire un tiff con iris e fare dalla linea di comando:
>asinh 0.005 30
>visu 32767 -5000

Ma iris mi va in crash dicendo "questo programma ha eseguito un'operazione non valida" ecc ecc :(
Prova tu.
Oppure fai un esperimento leggendo il manuale di solomon partendo da "processing".
Non ricordo se sia normale che iris non apra un tiff16 uscito da DSS.
Qualcuno ha provato?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada prenatalizie
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei consigli!
Ho rifatto tutto dall'inizio con DSS e Photoshop, penso che questa versione sia un filo meglio.
Fra qualche secolo mi ci rimetto giù con Iris, per provare sulla mia pelle le potenzialità di questo software.

Andrea.


Allegati:
cintura_upd.jpg
cintura_upd.jpg [ 152.78 KiB | Osservato 285 volte ]

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada prenatalizie
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 22:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spacca! :D
Ok skype ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010