1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Immagine molto bella, l'inizio del riscatto dopo tanta attesa.
Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio anche Davide (che aspetto per fare una scorpacciata di stelle e di qualche delizia alimentare), Andrea e Grad.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 2:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Bellissima Renzo.

Quoto tutti quelli che ti hanno scritto! :D

Giusto per fare il "rompino" della situazione, volevo chiederti se per caso hai provato un'elaborazione anche con IRIS.
Sarebbe curioso vedere le differenze tra i due programmi.

Complimenti ancora!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mirko e grazie
Ho provato anche a lavorarla con Iris ma ho abbandonato molto presto il tutto.
L'immagine raw non mi piaceva e perderci poi molte ore di elaborazione per il confronto non era il massimo.
Nell'elaborazione sono molto pignolo e ci perdo alla fine moltissime ore. Se poi per fare un test devo duplicarle ...
Già in passato ho fatto test comparativi fra Iris e il metodo che uso per elaborare e devo dire che alla fine sono rimasto sul mio.
Abitudine? Può darsi.
Ma mi piacciono i risultati che ottengo per cui resto così

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico! Vedere queste immagini mi fa perdere il coraggio di dotarmi dell'attrezzatura fotografica, il confronto sarà disarmante!
Guardando l'immagine alla massima risoluzione si nota che le stelle alla periferia del campo mostrano un piccolo cromatismo orientato sempre verso il centro dell'immagine, penso che sia dovuto al fatto che stai usando un rifrattore!
(Per carità, non è una critica o un appunto, solo una curiosità, alla fine ci sono dei limiti per qualsiasi cosa, anche le cose più perfette!)
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio. Ma non devi disarmarti. Come io ho fatto questa immagine anche te puoi realizzarla.
In fin dei conti la cosa fondamentale è dotarsi di un cielo buio, un'attrezzatura discreta (ho una buona strumentazione ma in fin dei conti ancora ben accessibile) e tanta, tanta pazienza e passione.
Il leggero cromatismo che noti ai bordi è dovuto alla struttura stessa di quel rifrattore. E' un buon tripletto con ottima correzione. Ai bordi del campo ovviamente un minimo di curvatura c'è e questa curvatura si nota in modo diverso a seconda della lunghezza d'onda dando origine a questo leggero effetto arcobaleno.
Ma se la foto viene vista a una risoluzione inferiore (diciamo a schermo pieno) non si nota assolutamente.
Sono convinto però che non si devono nascondere i limiti riducendo le immagini a francobolli. Ho un sensore da 10 MPixel e ritengo giusto far vedere a una risoluzione maggiore sia i pregi sia i difetti (parlo ovviamente di pregi dell'attrezzatura e difetti del fotografo). :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, difetti del fotografo non ci sono, penso che tu abbia sfruttato al massimo la risoluzione dello strumento e dell'attrezzatura fotografica.
Complimenti ancora.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
renzo ha scritto:
Ma mi piacciono i risultati che ottengo per cui resto così


...capisco Renzo! ....anche a me piacciono i risultati che ottieni!!! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, finalmente hai trovato un pò di pace dopo l'Odissea! I complimenti già li hanno fatti i nostri colleghi, possiamo solo farti un grosso in bocca al lupo per il nuovo gioiello!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010