Ho fatto molte prove con DeepSkyStacker con l'ultima versione 3.2.2 con il parametro attivato 2X drizzle, mi da sempre memoria insufficiente pur avendo 2GB e oltre 300GB disponibili di HD, credo che sia un bug del software.
Io le foto che ho postato, e quelle del mio sito, le ho sempre allineate e calibrate con DSS, e poi elaborate con Photoshop CS3 e devo dire che il risultato è ottimo

.
Per quanto riguarda il risultato in B/N, bisogna prima controllare se effettivamente è così, a me è capitato di vedere foto finali scure con DSS (e questo è normale), e in B/N. Per verificarlo basta aprire il risultato di DSS con PS, alzare le curve per circa 3volte, e aggiustare i livelli, i colori dovrebbero comparire. Se così non fosse il problema è da imputare ai settaggi sbagliati di DSS. La cosa importante è salvare il risultato sempre in TIF a 16bit con la 2° opzione:
includi i cambiamenti all'immagine salvata senza applicarle.
Se può essere utile posso postare i settaggi che uso sempre, con me funzionano.
Ciao Fabio

.