1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DSS 3.2.0 e qualche problema...
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Renzo ha scritto:
Per il discorso tiff puoi provare a sentire direttamente Luc Coiffier sulla sua ML (il link è sul sito di DSS)
Per il discorso Drizzle se ne è già parlato più di una volta.
Il drizzle 2x e 3x richiede l'accesso a quantità di memoria contigua molto elevata e non ce la fa.
Funziona solo se lo usiamo per selezionare una parte dell'immagine e calibriamo solo quella



Si Renzo, a me succede proprio questo.
Ossia tutto funziona se seleziono una porzione dell'immagine, generalmente il rettangolo da 2x o 3x, a volte poco di più.
Diversamente, non ce la fà.
Cosa intendi per memoria contigua??
Se parliamo di RAM posso capire che non gli basti 1GB, se parliamo di storage invece, mi pare strano non gli bastino 30-40Gb liberi se l'operazione ne richiede 4 in totale dalla stima effettuata.

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS 3.2.0 e qualche problema...
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
RAM
Io ne ho 3Gb e mi si pianta anche a me.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS 3.2.0 e qualche problema...
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Renzo ha scritto:
RAM
Io ne ho 3Gb e mi si pianta anche a me.



Ecco, allora tutto torna.

:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS 3.2.0 e qualche problema...
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Ho fatto molte prove con DeepSkyStacker con l'ultima versione 3.2.2 con il parametro attivato 2X drizzle, mi da sempre memoria insufficiente pur avendo 2GB e oltre 300GB disponibili di HD, credo che sia un bug del software.
Io le foto che ho postato, e quelle del mio sito, le ho sempre allineate e calibrate con DSS, e poi elaborate con Photoshop CS3 e devo dire che il risultato è ottimo :D .
Per quanto riguarda il risultato in B/N, bisogna prima controllare se effettivamente è così, a me è capitato di vedere foto finali scure con DSS (e questo è normale), e in B/N. Per verificarlo basta aprire il risultato di DSS con PS, alzare le curve per circa 3volte, e aggiustare i livelli, i colori dovrebbero comparire. Se così non fosse il problema è da imputare ai settaggi sbagliati di DSS. La cosa importante è salvare il risultato sempre in TIF a 16bit con la 2° opzione: includi i cambiamenti all'immagine salvata senza applicarle.
Se può essere utile posso postare i settaggi che uso sempre, con me funzionano.

Ciao Fabio :wink: .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS 3.2.0 e qualche problema...
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fortuna allora che nn ho installato la nuova versione!! :shock: sarei diventato matto!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS 3.2.0 e qualche problema...
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma non l'ha prescritto il medico di usare il drizzle 2x, se non dovete fare megaposter!

Volevo aggiungere che per le mie ultime 2 immagini elab. con dss 3.2.2, invece di impostare il Kappa sigma, ho usato la media, ci mette meno tempo e non mi fa i buchini neri, secondo me l'importante è usare molte immagini per avere un risultato pulito.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010