agambaros ha scritto:
Confermo quanto detto su DSRL Focus: siamo in attesa tutti della ver 4.
Ho una domanda su Nwbulosity e PHD Guiding: usati insieme si può gestire automicamente il dithering?
Per ora mi sembra che si possa fare solo con MaxIm dove però incorpora sia funzioni di ripresa che di guida.
Ale
Personalmente non ho ancora provato la funzionalità del dithering, ma è supportata. Testualmente (dal manuale), lavorando contemporaneamente, i due software dialogano, e questo consente di interrompere automaticamente la guida durante lo scaricamento dell'immagine principale (Pause during download) evitando il “congestionamento” del bus USB, che potrebbe degradare la qualità dell'immagine, la seconda è il dithering: tra due riprese, Nebulosity può inviare un segnale a PHD per comunicargli di muoversi di un piccolo ed arbitrario ammontare dalla posizione di “lock guide star”. Una volta che PHD ha effettuato il piccolo spostamento, e ha ristabilito la guida sulla nuova posizione, un segnale viene inviato a Nebulosity perchè inizi con la successiva esposizione.
Ora, io ti dico candidamente che non so a cosa serva questa funzione (il dithering), ma comunque spero di averti dato le informazioni che ti servono.
Il dither può essere impostato su No dither, small, medium, large, e si possono impostare i parametri di settle <0,1/0,2/0,3/0,4/0,5.
Saluti da Roberto