Oggi stavo pensando ad una cosa, in vista della realizzazione del mio osservatorio.
Quando preparo il tutto per l'astrofotografia io posso comandare il puntamento telescopio e la messa a fuoco dal pc che ho nella warm-room e quindi ci siamo. La cosa che però sto considerando è se si possa ideare un sistema per ruotare la EOS 40D, in modo da realizzare l'inquadratura migliore. A mano naturalmente è possibile, ma volevo sapere se esisteva qualcosa in commercio o se qualcuno aveva creato qualcosa in DIY, così da non dovermi alzare, spostare e verificare l'inquadratura facendo avanti e indietro tra telescopio e warm-room. Sapete anche che termini dovrei usare per una ricerca, anche in inglese per avere un'idea di quello che cerco?
Se mi dite che è una cosa inutile lascio perdere direttamente, ma se è una cosa che si fa non mi dispiacerebbe poterla rendere motorizzata, ho giusto un paio di servomotori adatti e un po' di ingranaggi, motori e cinghie appena smontati da una stampante che non aspettano che essere impiegati in qualcosa di utile

grazie a tutti quelli che daranno il loro contributo alla causa, magari riesco a fare un rotatore di campo o come volete chiamarlo spendendo poco.