1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale filtro diffusore??
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 2:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, come da titolo, per immortalare costellazioni a grande campo, quale filtro, penso ad esempio ai cokin, è meglio usare per avere quell'effetto particolare che ho visto sulle foto di Nicola Montecchiari?


Grazie
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro diffusore??
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'è chi usa una calza di nylon...tipo rapinatore in banca ma davanti all'obiettivo.
puoi provare a fare un telaietto. mi sembra però che tale filtro non vada tenuto per tutta la posa.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro diffusore??
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide :D adesso devo solo trovare il tempo di ignegnarmi un pò...

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro diffusore??
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ciao..ho visto solo ora il posto...

io uso un cokin a lastrina A840, ma andrebbe bene anche l'830...

foto con il 480 le puoi trovare nel mio blog..


Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro diffusore??
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Anto...era proprio quello che stavo cercando, ma non ricordavo la sigla.

:D

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro diffusore??
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 11:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Oppure lo fai in "post produzione" Tutti i programmi di Image Processing offrono delle opzioni che ti consentono di sfumare le immagine a piacere e potresti anche duplicare l'immagine originale (il file..) poi sfocare un po la copia e quindi unire le due immagini insieme. Otterrai anche una incremento del colore delle stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro diffusore??
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, Enri, ma con Ps c'è qualche filtro o comando particolare?

Grazie DArio

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro diffusore??
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 14:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6845
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dario,
ti sconsiglio di non usare filtri software di post produzione per ottenere quell'effetto. Non e' la stessa cosa. Questi filtri software semplicemente creano una sfocatura selettiva per canale colore. Il filtro di vetro davanti all'obbiettivo ti permette di fare una cosa ben diversa: stai effettivamente spargendo la luce della stella su una superficie maggiore, evidenziandone il vero colore.
Ovviamente io ti consiglio di proseguire su questa strada (filtro in vetro), che da' grandi soddisfazioni, oltre a permetterti uno studio abbastanza accurato delle popolazioni stellari.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro diffusore??
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Dario,
ti sconsiglio di non usare filtri software di post produzione per ottenere quell'effetto. Non e' la stessa cosa. Questi filtri software semplicemente creano una sfocatura selettiva per canale colore. Il filtro di vetro davanti all'obbiettivo ti permette di fare una cosa ben diversa: stai effettivamente spargendo la luce della stella su una superficie maggiore, evidenziandone il vero colore.
Ovviamente io ti consiglio di proseguire su questa strada (filtro in vetro), che da' grandi soddisfazioni, oltre a permetterti uno studio abbastanza accurato delle popolazioni stellari.


quoto! ....;-)

ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro diffusore??
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli.

Spero di poter provare quanto prima.....


Cieli sereni (non ad Assisi purtroppo)
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010