1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 10:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: iris ...!?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho finalmente provato ad usare iris seguendo le istruzioni del Jim Salomon's cookbook consigliato dal sempre premuroso renzo. Ho effettuato 7 pose di M33 con la canon 350 e 10 dark. Tutto è filato liscio sino alla creazione del master dark. Quando ho provato a sottrarre il md dai file immagine, iris non riusciva più a trovare i file .pic. Ho proseguito seguendo i consigli di teo66 sottraendo il md dai singoli file immagine (non ho assolutamente capito se è necessario o no creare dei falsi offset e flat, dato che non li ho eseguiti).Arrivato al Crop, pgg 20, digitando l'istruzione >window2 etc.. compariva il messaggio di errore"Invalid window" che non sono riuscito a superare. Alla fine il risultato non era assolutamente soddisfacente ma la procedura non era stata eseguita correttamente. Avete qualche aiuto da darmi. >Grazie!
P.S di solito uso photoshop con buoni risultati, trovo iris molto poco frendly e, sinceramente , essendo già messo a dura prova dal gemini go to losmandy, vorrei avere il minor numero di problemi. Ma sembra che la complessità dell'universo aumenti sempre più...
gianfranco

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris ...!?
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Gianduran,
Renzo non ha consigliato Solomon, non mi pare lo segua, l'ha consigliato Montecchiari, lui
ha avuto la pazienza di tradurlo.
Se ti dà errore il comando window2 probabilmente non hai inserito bene le coordinate x e y (due coppie più il numero di frames).
Per i file not found basta davvero poco a sbagliare a scrivere il nome del file con "save". Se sfogli la cartella di lavoro di iris, trovi tutto.

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris ...!?
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta. Per quanto riguarda la guida di Solomon mi riferivo al manuale in inglese che Renzo aveva consigliato nella sua risposta ad un quesito di Blacmore dal titolo"Somma, allineamento, utilizzo del dark. In 2 parole!". Se mi sono sbagliato chiedo scusa.
ciao
gianfranco

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris ...!?
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che mi chiamate in causa intervengo.
Io, al momento, non uso Iris. A blackmore che voleva una riposta in due parole ho messo il link, magari un po' scherzosamente ma non troppo, in quanto quella è una procedura complessa che non può essere spiegat in due parole. Stesso discorso (solo per il trattamento: dark, flat e somma) vale per deep sky stacker. Anche in quel caso ho fatto un tutorial (anche se non aggiornatissimo ormai) per spiegare come lo usavo.
Ovviamente un tutorial è sempre una linea guida ma si richiede comunque uno sforzo di approfondimento del manuale del programma che si vuole usare per capire dove si verifica un errore e, soprattutto, perché.
Io non mi vergogno ad ammettere di aver visto andare in crash Iris, Deep Sky Stacker, Maxim e molti altri programmi durante le mie elaborazioni ma ho sempre cercato di leggere i manuali per capire dove "io" sbagliavo (quasi sempre era un mio errore di impostazione di qualche dato)
E questa ricerca l'ho sempre ritenuta utilissima.
Un tutorial non è un testo sacro. Ogni immagine è una storia a sé e richiede sempre un approccio diverso. Cerchiamo sempre di capire cosa si usa e perché. Quei minuti che all'inizio sembrano buttati via alla fine saranno un tesoro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010