1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, ti confermo che dipende dalla collimazione.

Anch'io tutto bene fino a quando non ho messo mano alla posizione/collimazione del secondario, speravo di aver risolto ma non è cosi' nella mia ultima foto ancora si vede, poco ma si vede.

Lavora sulla posizione del secondario, controlla che non sia successo come a me, il caldo/freddo ha fatto ruotare il secondario verso il basso, io l'ho rialzato e maledetto me ho spostato le tre vitine per far centrare il riflesso del laser sul primario e li mi sono fregato.

Adesso il laser punta abbastanza bene il centro del primario (ho prima collimato anche il laser ... grazie al collimatore di collimatori con ovetti kinder ... :D tostati e macinati avete capito di chi è l'idea).

In effetti alle prime prova il collimatore non era ok ed ho combinato il casino, ora è abbastanza centrato ma non ancora collimato alla perfezione ed i riflessi si sono attenuati di molto, certo che il mio avatar la dice lunga su questi bellissimi riflessi l'altra volta era vega.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certamente a Forlì un collimatore laser sarà il mio primo acquisto! allora è come dico io, se è collimato alla perfezione niente luce parassita, se non è collimato a dovere riflessi a gogo!!! :lol:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande carlo...
ma come fai ad essere sicuro che il laser sia ben posizionato?
te lo dico perchè a seconda di come strigo la vite il laser sposta il fascio nel primario...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
bah...questa cosa della collimazione non mi convince...

Ascolta soering, ma da dove osservi hai per caso luce parassita? Tipo lampione lontano, luci di portone, di vicini,... non so..qualsiasi cosa...?

Perchè a me una volta capitarano i riflessi. Ero con un amico e da dx del tele c'era in lontananza una luce accesa (era la cucina del vicino di fronte, a circa 25 metri..) . Dissi all'amico di fare ombra al tele ponendesi davanti al riflesso della luce...i riflessi sparirono.

ora..sicuramente la cosa sembrerà banale e per alcuni sciocca.. ma ti assicuro che mi capita...;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti è una rogna non da poco se posso metto dello scoch o come cavolo si scrive (nastro adesivo) attorno al collimatore e poi se possibile stringo le vitine proprio come le stringo con il ccd in modo da avere la stessa posizione se infatti non stringi e poi ci metti il ccd non è più collimato.

Se vedi infatti sulla mia ultima foto il ccd è leggermente fuori asse a causa di quelle maledette vitine.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
antoniosforza ha scritto:
bah...questa cosa della collimazione non mi convince...

Ascolta soering, ma da dove osservi hai per caso luce parassita? Tipo lampione lontano, luci di portone, di vicini,... non so..qualsiasi cosa...?

Perchè a me una volta capitarano i riflessi. Ero con un amico e da dx del tele c'era in lontananza una luce accesa (era la cucina del vicino di fronte, a circa 25 metri..) . Dissi all'amico di fare ombra al tele ponendesi davanti al riflesso della luce...i riflessi sparirono.

ora..sicuramente la cosa sembrerà banale e per alcuni sciocca.. ma ti assicuro che mi capita...;-)

Ciao
Antonio

dico ma hai visto la foto?
i riflessi sono messi come le pleaidi ma flippati....
è certamente un riflesso interno!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quel foc fa veramente pena!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il foc non va male, ce ne sono di migliori, ma se stringi le viti, lo spessori per bene, magari di fai un anellino per stringere gli oculari o meglio fori e filetti e metti la terza vitina e fai come ho fatto io motorizzi diventa solido e direi ricordati anche della vite blocca scorrimento a me ha fatto impazzire e poi era quella la causa, fai tutta la collimazione come da setup di ripresa.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono alla frutta.....
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahhh quindi devo stringere bene la vite grazie Carlo proverò come dici tu!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010