1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 con soli 14"
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condensa ... da non credere con un caldo assurdo...
In effetti l'umidità ieri sera era al top, credo intorno al 90%!

Ecco un primo tentativo di M51, giusto per la gloria di un inizio col deep,
fatta selezionando 23 farme da 14" a f/3.0

Immagine

Devo ancora imparare a sottrarre correttamente il dark e fare l'offset.

Se mi date consigli su come togliere quel rumorino di fondo.... :wink:
L'immagine in binning 2x mi piace perché toglie i difetti :P

N.B.: Sono ancora senza pulsantiera :evil: quindi allineamento alla
polare solito, adatto per il planetario. Visibilissima a 14" la deriva.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so che sarebbe il caso di aumentare la durata delle pose e il numero...
ma non c'è qualcuno che usa alleviare il rumore di fondo diversamente?

O siete già tutti in vacanza? :shock:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Anto!

la tua immagine ha una buona risoluzione! Io aumenterei la luminosità del soggetto magari lavorando sui livelli più alti per evitare di rischiarare il fondo.

Per eliminare il rumore potresti fare un passa basso....ti consiglio con astroart che in questo è meglio di maxim dl!

Perdi un minino di risoluzione ma lo sai dosare giusto ottieni una immgine più morbida!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diego, cominciavo a preoccuparmi... o tutti in vacanza o effettivamente
non sono tanto di interesse le immagini deep usando un massiccio stacking.
Comunque, grazie per il consiglio vedrò di cercare da qualche parte
Astroart sebbene non va malaccio Iris.
Provo e faccio sapere....

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anto ha scritto:
Lo so che sarebbe il caso di aumentare la durata delle pose e il numero... ma non c'è qualcuno che usa alleviare il rumore di fondo diversamente?

Non ci sono scorciatoie. E' imperativo sottrarre una media di dark, è imperativo sommare molte immagini, è meglio aumentare un po' l'esposizione, è molto meglio guidare l'esposizione. Potrebbe essere utile dividere per una media di flat. La funzione aumentasegnaletogliendorumoremigliorailfuocoelinseguimentoetrasformaunimmaginedicaccainunafattadallhubble non è presente in alcun software di mia conoscenza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo sempre pessimista :P
Dai se non si chiede non si saprà mai se è possibile.... lo sai che tento
strade assurde prima di approdare a quelle classiche.
Il fatto è che per ora non posso "guidare" il bestio e quindi mi affido alla
buona sensibilità della DMK e dell'f/3.0.
Appena mi ritorna la pulsantiera dall'assistenza vedo di mettere a posto
un pò lo stazionamento e il train dei drive.
Sono bene intenzionato a integrare un pò di frame su M51 poi se ne riparla.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Ivaldo, però in una immagine quando ti capita il rumore fastidioso bisogna fare in qualche modo.
Di solito alterno il passa basso a una deconvoluzione così da migliorare la risoluzione dell'immagine senza che il rumore dia troppo fastidio.

Alle volte bisogna arrangiarsi!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero di aver portato con me i cd dei filmati così più tardi provo di nuovo
usando un passa basso e il deconvolve che mi piace molto (usato con
discreti risultati sul planetario).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anto ha scritto:
Spero di aver portato con me i cd dei filmati così più tardi provo di nuovo
usando un passa basso e il deconvolve che mi piace molto (usato con
discreti risultati sul planetario).


il deconvolve è cmq specifico per il deep quindi non temere!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010