1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima M42 e dubbi su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
due sabati fa ho effettuato la mia prima sessione fotografica deep, puntando m42 prevedendo un'elaborazione con PS a strati come ho letto in giro per internet.
Ho scattato:

5 raw da 5"
5 raw da 15"
5 raw da 30"
5 raw da 60"
5 raw da 120"
5 raw da 180"

e 5 dark frames da 100"

effettuo l'elaborazione dando in pasto a dss ogni singolo gruppo di foto della stessa durata, seguendo le linee guida dei vari tutorial in giro per la rete, mi ritrovo però un risultato che non mi piace, tendente al b/n.
Da cosa può essere dovuto? (Evidenti sono gli errori di fuoco e guida.)

Vi faccio un esempio:
questo è un singolo scatto a 60" (jpg per il web):
Allegato:
m42.JPG [66.86 KiB]
Scaricato 124 volte


mentre questo è cio che mi da dss sommando 5 pose da 60"
Allegato:
m42dss.JPG [18.41 KiB]
Scaricato 98 volte


Come mai perdo tutta l'informazione relativa al colore?

Dalla somma ho sottratto i 5 dark frames, se non li sottraggo il risultato è diverso solo per quanto riguarda la luminosità.

Grazie dei suggerimenti.
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jack, partiamo noi con qualche impressione; in primis il fuoco. E' così sfuocata la foto che si vedono le stelle "bucate" dal secondario. Con che sistema hai messo a fuoco?
Secondo: lo strano riflesso ovale dovuto sicuramente al tubo ottico. Foderalo con del vellutino nero opaco reperibile in qualsiasi cartolibreria.
Terzo: accumula molto più segnale così avrai una foto più morbida e ricca di dettagli.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quale oscuro motivo ha preso dei dark da 100secondi se nelle riprese non hai scatti da 100 secondi??
poi non serve a nulla fare tante riprese così diversificate, almeno per iniziare.
Poi per prima cosa prima dei dark e di qualsiasi altra, cura la messa a fuoco, se no non riesci a fare nulla di buono!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Jack,
in dss metti le curve dei tre colori una sopra l'altra. Metti le due curve sopra quella che
sta più a destra.
E poi nella scheda "saturazione" dai al massimo +14% se no ti viene del gran rumore.

Per il resto, penso che gli occhi ce li abbia anche tu, per cui...penso che dire che
sia sfocata sia un pelo pelo OT..
Linguaccia ai ragazzi cattivi che hanno risposto :P :P :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il segnale c'è, però anche a me sembra sfuocata!!

Forza che le potenzialità ci sono tutte!!

Una di queste sere (domani o martedì se il tempo permette) mi ci dedico anche io!!

Non vedo l'ora!!

cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti delle risposte.

devo correggere sicuramente il fuoco, durante gli scatti ero convinto di averne raggiunto un discreto ma evidentemente non era così.

Quello che mi interessava sapere è perchè l'elaborazione di dss mi priva del colore che c'è nei sorgenti.

Se carico su dss un singolo raw è guardo l'anteprima essa è completamente diversa se quello stesso raw lo apro con zoombrowser.

Ciao
Andrea

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Dss a volte si comporta in maniera strana, basta impostarlo nella maniera corretta e tutto si sistema. Usa questo tutorial per inserire le impostazioni giuste:
http://www.renzodelrosso.com/ vai in articoli - tutorial DSS
Poi io nei settaggi dei file RAW uso interpolazione bilineare, la prima voce, non la seconda adattiva, e setto rosso a 2 e blu a 2.
I colori escono belli carichi, per le restanti impostazioni uso quelle del tutorial con successo.

Ps: tu Andrea Ferri e io Andrea Ferrari ... :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Devi per prima cosa centrare meglio il fuoco, dopodichè procedi con il resto.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010