1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora M33
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi posto una ripresa di M33 fatta con scopos66 e sbig st2000
sono una somma di 5 immagini da 15 minuti,
dovrei essere riuscito a calibrarle correttamente.
Ho avuto molti problemi con gli hotpixel, non sono riuscito a capire come rimuoverli con iris e quindi sono passato su cddops.
Qualcuno sa farlo con iris?
E poi un appunto allo scopos:
non è fatto per reggere la sbig, il focheggiatore fletteva in maniera paurosa, inoltre avevo il tutto montato su una piastrina senza anelli che non aiutavano (ma su questo si può ovviare).
In poche parole ho toccato con mano che non è uno strumento pensato per fotografia, tanto che non posso neanche sostituire il focheggiatore…


Allegati:
m33_1.jpg [498.92 KiB]
Scaricato 107 volte

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora M33
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella anche se un filino scura.
pero ho visto molte foto fatte con il 66 mi sembra strano che non sia adatto per far foto.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora M33
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per scura intendi il fondo cielo? credo di aver tirato troppo con il contrasto...
comunque il mio appunto allo scopos si limita al focheggiatore che non mi soddisfa minimamente, fatica a reggere il ccd con la ruota e questo per me è sufficiente a scartarlo dagli strumenti fotografici... :wink:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora M33
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
LorenzoM ha scritto:
Per scura intendi il fondo cielo? credo di aver tirato troppo con il contrasto...
comunque il mio appunto allo scopos si limita al focheggiatore che non mi soddisfa minimamente, fatica a reggere il ccd con la ruota e questo per me è sufficiente a scartarlo dagli strumenti fotografici... :wink:


Si il fondo cielo. ma però è venuta bene io non lo scarterei. So che qualcuno ha fatto modifiche in modo da poter applicare una messa a fuoco più robusta. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora M33
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella :)

A colori sarebbe davvero incredibile scommetto!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora M33
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
piace pure a me la galassia, se schirisci un pelo il fondo cielo, escono ancora delle sfumature della galassia

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora M33
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i complimenti e il mio primo lavoro serio e un po’ di pareri positivi fanno bene al morale :D
Danziger ha scritto:
A colori sarebbe davvero incredibile scommetto!

Esagerato, :wink:
beh comunque i colori dovranno aspettare, non ho i filtri e non ho intenzione di comprarli…
per ora....

Ecco allora un'altra versione, ho solamente alzato un po’ la luminosità del tutto, si vede un po’ meglio la galassia.
Allegato:
Copia-di-M33_elaborata1.jpg [212.3 KiB]
Scaricato 11 volte

Ed eccone un'altra in cui ho schiarito il tutto abbassando la luminosità della parte centrale nel complesso sembra più "spalmata" con il cielo
Allegato:
gal1.jpg [253.19 KiB]
Scaricato 10 volte


Come faccio a decidere qual è la più “vera”??
Si va solo a senso estetico??

Comunque come vi sembra l’inseguimento? Alcune stelle sul bordo sembrano leggermente allungate ma non riesco a capire se è una suggestione mia o si tratta di flessioni (che c’erano), di curvatura, oppure errori di autoguida…

Lo scopos come ottica mi pare valida o almeno per ora perfetta per le mie necessità.
ras-algehu ha scritto:
So che qualcuno ha fatto modifiche in modo da poter applicare una messa a fuoco più robusta.

Non ho mai sentito di modifiche sullo scopos ma con una sostituzione del di dietro sarebbe perfetta
hai qualche link o conosci qualcuno che ha fatto questa modifica??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010