1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Ciao,
ieri sera avevo un'oretta di tempo e mi sono messo a fare due foto
con la 350d e sigma 70-300.

Ho fatto 3 foto a M31 con focale +/- 200 iso 800 60 secondi
e 4 foto a M8 con focale 70 iso 400 (1 di 80 secondi) e 800 (3 di 50 secondi).

Ho unito il tutto con registax, ma nel caso di m31 sembra che le stelle
ruotino intorno a m31!!!! Che ho combinato?

Ho provato a elaborare m31, ma non mi riesce tirarci fuori nulla di buono.
(non vi faccio vedere quello che ottengo con M8!!!)

Sareste cosi gentili da provare voi e poi dirmi i passaggi fatti?

Foto1=>M31 (originale)
Foto2=>M31 (elaborata)
Foto3=>M8 (originale)

Ovviamente inseguimento manuale in ar.

http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto1_6.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto2_6.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto3_6.jpg

Grazie
Ciao
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'elaborazione, al momento, non posso proprio perché un po' incasinato. Però devi mettere in postazione polare il telescopio se vuoi fare foto anche in parallelo. Questa rotazione di campo è il classico esempio di cosa succede se la postazione non è precisa.
In visuale non ci fai caso ma la fotografia è impietosa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/95_fotom8_1.jpg

ecco una veloce elaborazione con IRIS per un binningx2 e un dinamyc stretching, poi una modifica alle curve con PS CS e un ritocco cromatico ai colori.

l'elaborazione è stata fatta veramente di fretta senza tener conto dei reali colori delle nebulose...non me ne vogliano i puristi astroimager del sito

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Grazie Ricca,
mi piace l'elaborazione, è come se nell'elaborazione fossero
venuti alla luce particolari nascosti.

Io provo a elaborarli con Ps, ma non conosco l'effettivo significato
delle funzioni e andare a caso è un poco impossibile.

Ad esempio, il Binning2x che fa? E il dinamyc stretching?
C'è qualcosa che spieghi come elaborare le immagini?
Ad esempio se io per un errore sbaglio la posa e la faccio troppo lunga,
come faccio a togliere il rossastro delle luci dei lampioni?
Chi ve lo ha detto che si devono usare quelle funzioni per ottenere
dei buoni risultati? Non credo che siate nati 'Imparati'? :lol:

Renzo, io ci provo a fare un allineamento preciso con la polare, ma
la mia montatura ha dei seri problemi (forse dovuti alle 2 cadute!!).
Prima o poi dovrò cambiarla.
Comunque quella foto li è strana, le 3 foto prese singolarmente non
hanno alcun mosso, messe insieme con Registax, la zona di M31
non'ha mosso mentre il contorno si!!! Sembra di aver fotografato
negli intorni della polare!!!!

Sono riuscito a far coincidere M31 con il polo... mica facile è?

Bye
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
iinanzitutto io utilizzo moltissimo IRIs che è un software che trovi freeware sulla rete (basta una semplice ricerca su google).
esiste un dettagliatissimo tutorial sia in inglese sia in francese.
lo utilizzo sia per la ripresa con la web cam che per l'elaborazione, allineamento e la somma delle immagini.
sono tutte cose (a parte la registrazione dei filmati AVI) puoi fare anche con photoshop, ma io non sono molto pratico.
ovviamente l'unico modo è fare tante prove, perche non si troverà mai il compositaggio perfetto, utilizzabile per tutte le foto.

comunque su questo forum troverai gente abilissima (molto più di me) che ti potranno spiegare molte funzioni dei vari software...basta chiedere.

ciao e bella foto

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/543_523_Foto3_6_1.jpg
ho usato solo photoshop.
Peccato per la compressione un pò spinta!
Spero ti piaccia. :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serterius ha scritto:
http://forum.astrofili.org/userpix/543_523_Foto3_6_1.jpg
ho usato solo photoshop.
Peccato per la compressione un pò spinta!
Spero ti piaccia. :)

a me piace..il cielo pra è bello nero dietro..io ho avuto risultati simili con il corel draw

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
be ho fatto un pò alla svelta visto l'orario, ma comunque si possono migliorare un pò i risultati. ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Grazie
per le info.

Massimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010