1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E ora, il pellicano
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ragazzi, sarà bella l'estate, ma a queste temperature con le reflex digitali la guerra al rumore è continua. Sto pensando ad un ventilatore portatile... Comunque, 15 pose da 8 minuti, Canon 20Da, MFFC Zen 190/3.7.
http://forum.astrofili.org/userpix/160_Pellicano1_small_1.jpg

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, se ci aggiungi un altro paio di ore di posa viene un capolavoro.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona definizione, inseguimento accurato. Tutto OK ma non mi piace.
Le stelle sono tutte bianche mentre in quella zona sono molto colorate.
Elaborazione? Può darsi. D'altra parte IC 5067 è un po' "dura" come nebulosa.
Il tutto a parte la leggera tonalità magenta invece che rosso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
In effetti non convince del tutto nemmeno me, forse ho stiracchiato troppo i livelli inizialmente mentre era meglio farlo dopo con le curve di photoshop. Ho comunque intenzione di rimetterci mano. Per quanto riguarda il magenta, è una vecchia storia. Alcuni, tipo Gendler ed altri della scuola americana, amano questa interpretazione altri invece puntano sul rosso vero, che a me per altro piace di più se non è troppo saturo. E' vero che la riga Halfa è rosso puro (255, 0, 0), ma poi altri obiettano che non esiste sono quella emissione. Mah, non ho ancora una idea precisa in proposito, gusti cromatici a parte.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i gusti cromatici io sono ancora una vecchia guardia con la pellicola per cui mi baso sulla resa di questa per i colori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
A parte i gusti di Renzo ,
l'immagine mostra un lavoro ben realizzato sia
nella ripresa che nell'elaborazione .

Concordo con quanto dice Renzo , anche se non
toglie tantissimo al pregio dell'immagine , ma anche io lavorando con questo soggetto ho trovato notevoli difficolta a tirar fuori i colori delle stelle immersi in tutta quella nebulosità. E a dire iil vero , la mia immagine mostra molto meno stelle di questa , cosi paragonandole a memoria:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mah a me piace, e pure parechio :oops: :D

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Poi con calma ci rimetterò mano, ma in effetti questa nebulosa ha la caratteristica di essere molto uniforme e poco contrastata per cui sembra particolarmente difficile trovare la soglia giusta di intervento senza creare effetti artificiosi.
Comunque, come al solito, grazie per i consigli.

Massimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010