1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora sulla Dumbell
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera, dopo aver meditato sulla Dumbell scolorita (vedi topic) ho prodotto la mia primissima immagine guidata manualmente; ho montato il rifrattore russo TAL 100/1000 come tele guida in parallelo al C8 che ha ripreso le immagini ridotto ad un metro e venti circa di focale mediante riduttore/correttore Antares, al quale ho applicato la Canon 350D non modificata con interposto filtro Baader UHC-S da 2". Ho guidato con oculare con reticolo Plossl da 10mm più Barlow 2x ottenendo 200 ingrandimenti, e sono riuscito a trovare la stella guida disassando il pesante rifrattore mediante viti autocostruite ieri sera :) . La guida a mio avviso è stata buona, il cielo era terso ma a tratti il vento faceva oscillare la stellina di guida nel reticolo, costringendomi ad una attenzione meticolosa, così sono riuscito ad ottenere una decina di riprese della Dumbell di 300 secondi ciascuna, riprese in Raw a 400 ISO mediante DSLR Focus, preview con Rawshooter, calibrate (dark, flat) registrate e sommate con Deep Sky Stacker. Poi ho tentato un qualche stretching con Astroart 4.0

Il risultato è contraddittorio: sono molto soddisfatto della guida, le stelle appaiono abbastanza puntiformi (in relazione al telescopio ed alla relativamente lunga focale adottata) ma l'immagine soffre di artefatti nel colore che mi lasciano piuttosto perplesso: In basso a destra in ogni frame c'è una sorta di elettroluminescenza che rimane anche dopo la sottrazione del dark, e l'insieme dell'immagine è affetto da una rumorosità generalizzata che dovrò analizzare meglio, a mio avviso un qualche problema nella calibrazione dell'immagine, e le stelle appaiono di colore innaturale, troppo bianche (bruciate). Rispetto alla Dumbell scolorita c'è comunque una evoluzione nella dinamica generale delle mie prime riprese, ma c'è molta strada da fare soprattutto nel comprendere il metodo per convertire bene le immagini dal formato Raw fino alla magia del colore che piano piano appare.

Ciao da Roberto

http://forum.astrofili.org/userpix/1745_M27_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
UP.... 8) ; Tuvok for president.

Maledetti astrofili; nessuno mi rispose.... :evil:. Non era poi così malaccio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
roberto_coleschi ha scritto:
UP.... 8) ; Tuvok for president.


siamo già a 4, se continuiamo così sicuro prendo piu' voti dell sinistra arcobaleno :D
roberto_coleschi ha scritto:
Maledetti astrofili; nessuno mi rispose.... :evil:. Non era poi così malaccio...


non era assolutamente malaccio, anzi!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace decisamente questa Dumbell! :)

Presto tornerò a fotografarla anche io e vi posterò i miei risultati!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Roberto! :)
Io, invece, la rivedrei cercando di contenere l'istogramma nei valori alti: le stelle sono tutte bruciate e di solito DSS le tratta abbastanza bene!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Roberto, come dice bene Davide, se non hai buttato gli originali, proverei a rielabolarla. Con l'esperienza acquisita nel frattempo dovresti riuscire a migliorarla ancora.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, a me piace molto...complimenti! :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010