1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon 30d o canon 40d?
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciaor agazzi,
spero di non essere OT.
voglio sostituire la mia Canon 350d ma non so scegliere fr ala 40d (che mi attir amolto) e la 30d (che mi dicono abbia meno rumore sulle pose lunghe).
voi che dite?
tenete presente che la uso sia per astronomia che per scatti normali :)

grazie

MB

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spero io di non essere OT nel consigliarti la 50D invece di quelle da te menzionate.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao MB come stai? Tutto bene? Non ti ho più sentito!
in merito alla tua domanda io conosco un socio del nostro circolo che ha la 40d ed in ambito astrofotografico riesce a fare immagini a dir poco spettacolari, in foto diurne ho saputo che è fantastica nella velocità di messa a fuoco anche se il soggetto è in movomento... purtroppo non ho il confronto con una 30d ma sinceramente a mio avviso credo che la 40d sia migliore in tutti i campi..
ciao a presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io posso dire solo che ho preso recentemente la 40D e ha un rumore molto ridotto e una facilità d'uso che è disarmante.
L'unico difetto che, per ora, ho trovato, è sul live view dove devi mettere a fuoco a mano altrimenti diventa difficile gestire in contemporanea sia il live view sia l'autofocus (ovviamente parlo di foto diurne).
La risoluzione è ben al di là di quella che permettono le ottiche commerciali. In astronomia sono necessari strumenti veramente validi per sfruttarla ma se hai per le mani un apo ti diverti. Vedi la mia ultima M31 (vai sul sito in firma e premi novità). L'ho postata a pixel reali tanto per dare un'idea di cosa si faccia con un piccolo 6 cm (ma di qualità)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Fabio! perdono... sono mesi di fuoco, fra lavoro e il viaggio in Mongolia per l'eclisse che si è concluso ottimamente!!! :) adesso sto preparando quello dell'anno prossimo!!!

la 50D mi alletta ma il costo è fuori dalla mia portata....
quindi siete verso la 40D... mi avete praticamente convinto :)

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mbastoni ha scritto:
ciao Fabio! perdono... sono mesi di fuoco, fra lavoro e il viaggio in Mongolia per l'eclisse che si è concluso ottimamente!!! :) adesso sto preparando quello dell'anno prossimo!!!


si ho visto il tuo risultato sia sul tuo sito che la pubblicazione di pixinsight ed è un' immagine che definirla "spettacolare" è dir poco... ti aspetto come sempre ospite in OMB!!! già sei un mostro con la 350d se passi alla 40d non immagino cosa riuscirai a fare!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Sabato scorso ho dato uno sguardo un pò in giro proprio perchè ero propenso ad acquistare una 40d; in alcuni casi costava quasi quanto la 50d (con obiettivo in dotazione) e in alcuni casi quasi 200 € meno; sai com' è finita? Che me ne sono tornato a casa con una 50D con obiettivo 17/85, una seconda batteria di scorta, una scheda da 2 GB Extreme III, e il telecomando programmabile (una gran comodià visto che vorrei fare anche qualche "time laps" extra astrofotografia) che insieme alla nuova autoguida LVI dovrebbe consentirmi di fare a meno del PC (almeno spero e il condizionale è d'obbligo). Differenze con la 40D per meno di 200 €? Processore di 4a generazione, 15 MP (anche se non sono fondamentali e 10 secondo me bastano e avanzano), schermo per live view migliorato e qualche fronzolo vario.
Più che una dslr una macchina da guerra..................sono stracontento e se piove............ci avrò messo qualcosa anche di mio!!!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... inutile dire che mi devi assolutamente dir eil sito dove hai trovato cotanta meraviglia ad altrettanto cotanto meraviglioso prezzo... :) :lol:

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Non su Internet bensì un rivenditore di Messina; € 1500 (escluso telecomando, seconda batteria e card) circa contro i 13.. e rotti della D 40 (che su internet si trova però anche a circa 1200 se non sbaglio).


Cieli quieti
Giovanni

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010