1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho usato iris, ma la foto risulta brutalmente sbilanciata nel verde.....
ora ho provato a non applicare il bilanciamento del bianco alle immagini pic (dopo che ho applicato flat dark offset) ma il risultato è identico.....
Proverò con dss
p.s.
uso 1.96 R 1.00 G 1.26 B
ora provo ad usare iris per sommare le immagini non bilanciate e le bilancio io manualmente dopo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
perchè semplicemente non sono capace ad elaborare.... :lol: :lol:
Cmq grazie vedrò di rimediare.
Grazie anche a Danziger e Marks!


he he purtroppo ne so qualcosa anch'io!! non demoralizzare però, vedrai che con tanta pazienza e parecchie prove riuscirai a migliorare parecchio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi ottenere certamente molto di più. Ci vuole pazienza, però.
Non si può pretendere di fare un'elaborazione seria e completa a poche ore dalla ripresa.
Devi capire dove e perché la tua elaborazione non è corretta, fare prove diverse, staccare la spina per riprendere l'elaborazione dopo un po' in modo da avere una visione "diversa". Infatti se provi a guardare una immagine alla fine dell'elaborazione la vedi in un modo ma se poi la guardi dopo un giorno o due non ti sembra più la stessa.
Non dico che tu debba metterci un anno ma neanche 5 minuti, specie se le potenzialità in una foto ci sono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Puoi ottenere certamente molto di più. Ci vuole pazienza, però.
Non si può pretendere di fare un'elaborazione seria e completa a poche ore dalla ripresa.
Devi capire dove e perché la tua elaborazione non è corretta, fare prove diverse, staccare la spina per riprendere l'elaborazione dopo un po' in modo da avere una visione "diversa". Infatti se provi a guardare una immagine alla fine dell'elaborazione la vedi in un modo ma se poi la guardi dopo un giorno o due non ti sembra più la stessa.
Non dico che tu debba metterci un anno ma neanche 5 minuti, specie se le potenzialità in una foto ci sono.


Sintesi perfetta, vedrai che tra qualche giorno troverai l'illuminazione giusta.

PS:
hai fatto i Flat? magari non c'entra nulla ma io ad esempio mi avvalgo sempre del bilanciamento automatico di un programma, ma se l'immagine non è a posto come vignettatura il colore sballa totalmente.

M31 comunque non è facilissima sul colore, forse dovrebbe esserlo vista la sua vicinanza però mi sembra più difficile di altre galassie moooolto più lontane, io tre sere fà l'ho ripresa (secondo obbiettivo con la nuova camera) ma non ho ancora ben capito se mi piace o no.

Oggi la posto, magari troviamo spunti nuovi tutti e due.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
hai fatto i Flat? magari non c'entra nulla ma io ad esempio mi avvalgo sempre del bilanciamento automatico di un programma, ma se l'immagine non è a posto come vignettatura il colore sballa totalmente.

si ma da scemo ho ruotato il telescopio prima.....
poi l'ho rimesso a posto più o meno, ma il flat non è proprio perfetto in questo modo!
(sono abitato al newton che nn ruota ed i flat si fanno alla fine.....)
edit, ho riprovato senza correggere il wb direttamente sulle immagini ancora da sommare e allineare, ed i colori sono usciti

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
hai fatto i Flat? magari non c'entra nulla ma io ad esempio mi avvalgo sempre del bilanciamento automatico di un programma, ma se l'immagine non è a posto come vignettatura il colore sballa totalmente.

si ma da scemo ho ruotato il telescopio prima.....
poi l'ho rimesso a posto più o meno, ma il flat non è proprio perfetto in questo modo!
(sono abitato al newton che nn ruota ed i flat si fanno alla fine.....)
edit, ho riprovato senza correggere il wb direttamente sulle immagini ancora da sommare e allineare, ed i colori sono usciti


Ok, occhio ai flat le prossime volte, sarà tutto più semplice.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ed ora?
Che ne dite?
p.s.
Ho barato, ho fatto due elaborazioni, una per il nucleo ed una per il resto, e poi ho unito i due livelli!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I nuclei di NGC 205 e NGC 224 sono verdi (quello della 224 presenta anelli orribili).
Per oggi lasciala perdere, dammi retta. Cerca di pensare a cosa devi fare e come ma senza pigiare i tasti sulla tastiera né usando il mouse. Insomma una bella pausa di riflessione magari leggendo qualche tecnica elaborativa di altri per assimilarla.
Poi, domani, con un percorso di lavoro ben fisso in testa, ricominci (non la riprendi, la ricominci) l'elaborazione.
Vedrai che i vari pezzi del puzzle cominceranno a andare nella loro giusta posizione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010