1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il nuovo arrivo e per la bell'immagine
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 15:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gio' per l'ottima prima luce, veramente notevole anche il bilanciamento colori, che lo ritengo migliore di quando usavi la starlight.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto e per l'ottima immagine. Ora capisco perche tutta questa pioggia.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gio, lo stile si tramanda di camera in camera.
Complimenti per la splendida prova e per il nuovo giocattolo. Elaborazione molto curata e come gimmi hai aperto tirato fuori una gran bella polveriera li sotto !

Sei forte,
paolo.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Giovanni...
beh che dirti... nulla se non farti i complimenti per la stupenda foto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Grande Giò,

ecco perchè ultimamente ti si leggeva poco: eri impegnato nei nuovi
acquisti! :lol:
Sono molto, ma molto contento di quest'ennesimo passo in avanti. La
prima luce, bellissima, è un preludio a quanto potrai farci vedere e
sognare!
Dai forza, inizia a spremere la nuova camera come si deve
Un caro saluto,

Danilo Pivato

P.S. C'è molta differenza fra le Starlight e le... FLI? :roll:


Ero leggermente assente prima per lavoro poi per ferie.
La CCD mi sembra interessante, la differenza sembra esservi in merito al fondo cielo, meno velato sulla FLI (cose da poco) la qualcosa consentirebbe maggiori contrasti, fprse perchè con questa camera devo obbligatoriamente sottrarre i Dark (facile essendo termostatata) ed il fondo cielo diventa automaticamente più scuro e compatto, sembra leggermente meno rumorosa ma è anche meno sensibile in Halpha, 30% contro 55%, però sembra non soffrirne troppo nell'acquisizione Halpha, sembra offrire una gamma dinamica superiore.



Nicola Montecchiari ha scritto:
Complimenti Gio' per l'ottima prima luce, veramente notevole anche il bilanciamento colori, che lo ritengo migliore di quando usavi la starlight.


Ciao Nicola, non credo che la questione del colore dipenda dal CCD, piuttosto i filtri (ma sono gli stessi) oppure il bilanciamento finale, bilanciamento che in questa foto è stato leggermente alterato sui rossi per colorare leggremente le polveri più deboli le quali diversamente sarebbero state dificilmente leggibili se non viste attraverso monitor particolarmente luminosi.


Paolo Lazzarini ha scritto:
Ciao Gio, lo stile si tramanda di camera in camera.
Complimenti per la splendida prova e per il nuovo giocattolo. Elaborazione molto curata e come gimmi hai aperto tirato fuori una gran bella polveriera li sotto !

Sei forte,
paolo.


Ciao Paolo, si è un bel :) giocattolo, cercavo di aumentare il campo di ripresa con una camera relativamente economica e abbastanza gestibile, dimensioni maggiori mi avrebbero messo decisamente in crisi, già così ci sono alcuni problemini che cercherò di correggere col tempo, se sarò in grado di farlo :roll: .

Colgo l'occasione per salutare, Vittorino, Fabio C., Marcello, Giuseppe, Domenico, Follo, Teo66.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine davvero notevole come sempre! Sia il colore che la risoluzione su quelle tenue nebulose sono più che buone.

E' interessante vedere anche il flat che hai postato, dove si vede la vignettatutura dell'epsilon, pensavo però, dato che la casa dichiara che lo strumento ha un cerchio d'immagine di 44mm di cui il 60% non vignettato, fosse molto minore col tuo nuovo sensore, o non tengo conto di altri fattori?.

Complimenti ancora per la ripresa.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorio, credo che la vignettatura sia in parte dovuta anche ai filtri da 31.8, sarebbero più indicati quelli da 2.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010