1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come già scritto in altri post, lasciando li imostazioni simili al tutorial di Renzo, ottengo in dss sempre la stessa immagine slavata, la salvo con + 20% di saturazione.
In ps cs2 con i livelli riesco a recuperare il colore, come diceva enri.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
agambaros ha scritto:
twuister73 ha scritto:
agambaros ha scritto:
.....Per questo sono ritornato a Images Plus


Potresti meglio raccontarci di questo programmino, è a pagamento? Difficile da utilizzare? Dove si può scaricare?
Io avevo anche provato ad utilizzare Iris per la somma, ma meglio lasciar perdere, alla fine mi venivano fuori degli aborti, sarò io negato per la post produzione. :?

Qui c'è tutto di ImagesPlus:
http://www.mlunsold.com/
Esempi, screenshot, User Group, etc, etc
E' a pagamento (non è free) ma è disponibile una versione demo.
In pratica crea i MasterDark, Master Flat per calibrare i Light, poi li allinea, infine li combina con il metodo scelto

Se vedi una delle immagini Raw:
http://forum.astrofili.org/userpix/1117_IP_M106_raw_1.jpg

L'immagine finale di ImagesPlus combinando 14 raw calibrati:
http://forum.astrofili.org/userpix/1117_IP_M106_comb_1.jpg

Come puoi ben notare l'immagine finale è molto naturale e paragonabile ad un raw, niente a che fare con le "invenzioni" di DSS.
Poi passo a Photoshop
Ciao

Ale


GRazie Agambaros

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010