1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, tutto bellissimo... ma le foto volete farcele vedere o no??? :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh :D Sta a casa...impaziente!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
eccola

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
:-D
E io che sto qua a leggere anche, stavolta ti banna a vita! :P :lol:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dopo che mi avevano fatto notare l'infelicità di questa inquadratura:
http://forum.astrofili.org/userpix/152_velo_deepskystacker_1_web_2.jpg

qualche giorno più avanti l'ho rifatta e c'ho messo 90 minuti solo per trovare la giusta inquadratura nel mio newton 1000mm. E' stato un traguardo importante per me domare il setup per inserire nel sensore ciò che desideravo.
http://forum.astrofili.org/userpix/152_velo_web_3.jpg

Ho poi cannato tantissime altre inquadrature nei mesi successivi
:oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come hanno già detto ogni foto ha una sua storia, legata a momenti, aspettative, delusioni e soddisfazioni.
Una volta in una firma (non mi ricordo di chi, però) c'era scritto: La mia foto più bella? La prossima.
Più che un'affermazione penso fosse una speranza.
In tempi recenti la foto che ho realizzato con maggiori aspettative e sacrifici è stata sicuramente IC2118. La volevo fare da tanto ma per un motivo o l'altro era sempre rimasta nel cassetto. Per tre lunazioni mi sono dedicato solo ad acquisire i dati per poi decidere che il 60% degli stessi non aveva gli standard minimi per il loro uso.
Poi un mese a estrarre questi dati dal rumore, dai gradienti, ecc. Ma alla fine ho ottenuto quello che mi ero prefissato.
Non è sicuramente la foto più appariscente né quella maggiormente riuscita ma al momento è stata una delle più sofferte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia foto più bella o sicuramente quella che mi suscitò le più grandi emozioni fu la prima che feci con il ccd;
la prima in assoluto fu una M51 con una Reflex minolta D. attaccata al C9, due pose da tre minuti guidate ad occhio (oculare con reticolo illuminato+ quasi emiparesi facciale), dalla foto non si vedeva quasi un tubo così decisi di passare alla H9 con la guider allegata, i preparativi:
collocai in giardino un tavolo da esterno con al centro un ombrellone da spiaggia (la ruggiada non si sa mai che mi mandi in corto il portatile), avevo preso tutto, anche i filtri rgb che montavo manualmente sul naso della H9 estraendola ogni volta dal focheggiatore del C9 e naturalmente quando la rimontavo non facevo caso a come fosse girata, il risultato ve lo lascio immaginare, ricordo che facevo i salti di gioia nel vedere comparire le immagine sul monitor (mamma mia come si vedeva bene), andai via tutto di filata e il giorno seguente postai la mia prima conquista, M51 che nell'allineamento aveva perso pezzi di cielo a volontà, alla fine però ero soddisfattissimo, avevo la fissa di M51:
Questa era la foto__
http://forum.astrofili.org/userpix/108_m51_1.jpg

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010