1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 5:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 Vis e IR
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
A complemento dell' ottimo lavoro svolto dall'amico Danilo Pivato sulla galassia in questione e sulla zona che la circonda, riporto le prime due immagini che ho ottenuto nel quadro di una serie di riprese multibanda dell'oggetto.
Purtroppo problemi con la montatura che normalmente uso in montagna (Meade LXD 700) non mi hanno permesso di proseguire le riprese nell'UV come avrei voluto.
Intanto sono osservabili nell'IR (>720 nm) le zone nucleari e le zone HII della galassia, sintomo forse della presenza di elementi metallici in tali ultime zone, oltre all'H.
La ripresa in Visibile è stata effettuata con un filtro Ir cut per non inquinare l'immagine e renderla confrontabile con l'IR.
Per entrambe le riprese è stato usato un rifrattore TMB 115mm a f 7.
La ripresa in visibile è la somma di 42 frames di 30 secs, mentre quella in IR di 50 frames della stessa durata.
Immagini elaborate con AA3 e PsP e lievemente riscalate, con un filtro antirumore.http://forum.astrofili.org/userpix/3369_M101_Ircut_final_filtered_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3369_M101_IR_final_filtered_1.jpg

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio,

interessantissima la questione delle riprese nell'infrarosso. Spero presto
di passare anch'io per queste frequenze (m'intriga, e non poco, quella
nell'UV) applicata a M101 che risulta essere un ottimo soggetto.

Appena finisco di realizzare la mappa della galassia (ho un'altra ripresa di
campo apparente di 0,75° x 1,1° centrata sulla galassia) anch'essa
profonda, potrebbe essere interessante fare confronti. Che ne pensi?
Un caro saluto e grazie per il... supporto!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,Danilo:
Hai ragione, la ripresa nell'UV (quello lontano, piuttosto che il vicino), sarebbe interessantissima (vedi Galex), ma ci dobbiamo accontentare delle frequenze accessibili a noi poveri astrofili > 340nm.I bracci esterni a spirale, che io ricordi, diventano brillanti a questa frequenza.Posta pure la tua seconda M101, nel frattempo vedo se è possibile tirar fuori qualcosa in UV vicino.
Cari saluti a te e a presto

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010