1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 5:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inseguimento + Synscan
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

ho fatto qualche ricerca nel forum ma non ho trovato risposte, percui provo a sottoporvi il quesito...

Ho fatto qualche prova di inseguimento con la webcam ed il mio Geoptik accoppiato al Bresser.

Il PC controlla la montatura con l'apposito cavetto seriale collegato alla tastiera dell'EQ6.

A volte tutto funziona abbastanza bene, a volte non riesce a controllare il telescopio e la stella "scappa".

Il sospetto è che il Synscan ed il PC litighino perchè probabilmente la tastiera non si "autoesclude" quando a guidare è il PC.

Quindi mi chiedo: qual'è la configurazione corretta? Come devo collegare PC alla montatura?
Dopo aver "inseguito" la tastiera deve ri-fare l'allineamento?

oppure è tutto sbagliato, e la tastiera non deve essere collegata..

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono riuscito a stazionare meglio e non ho più avuto problemi.

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 11:48
Messaggi: 17
ciao, come hai fatto a collegare l'eq6 al pc, pure io uso il cavetto in dotazione ma non sonon sicuro che insegua perchè con programmi tipo guidedog o phdguiding se uso i pulsanti per movere la montatura da pc si muove xk vedo che le coordinate cambiano ma se la faccio guidare da programma non si muove...e non riesco a capire.
tu usi un reletbox o colleghi pc a palmare eq6 e palmare a montatura
??
io collego tutto così ma ho qualche problema.
fammi sapere
ciao ciao
umbe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

io uso il cavetto USB in dotazione. Lo collego alla pulsantiera nel connettore in mezzo.

occorre installare i driver Ascom e poi usi il software che più ti piace.

Io uso sia Stellarium sia K3ccd.

Se non agganciano il driver si "arrabbiano"... quindi me ne accorgo se qualcosa non va...

non conosco i sw che citi, non è che per caso che occorre "attivare" la funzione? O forse non è configurata correttamente la porta?

Su K3ccd per l'autoguida, si richiama la funzione, ma poi occorre "accenderla" per veder muovere qualcosa..

purtroppo in generale questi sw non brillano per usabilità...

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 11:48
Messaggi: 17
non lo so...io ho pure k3ccd...ma non lo conosco ancora bene...
provo poi ti dico
per ora grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010