1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 5:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Lunedì sera in preda all'astinenza ho approfittato di un discreto cielo (si vedeva la via lattea) da casa mia, e ho fatto alcuni scatti ad M27 dal giardino. La strada distante pochi metri è ben illuminata dai lampioni ma fortunatamente sono schermato da un bell'albero. Però il cielo inquinato c'è. Sono 27 scatti da 1 minuto e 15" senza guida ad 800iso, con la 400d non mod+ 80ed. 25 dark. Con la fotocamera non modificata è stata dura recuperare un po' di rosso e subito DSS mi dava dei risultati tutti sballati :? A volte sembra dotato di intelligenza propria :!:

scatto singolo: http://www.postimage.org/image.php?v=aV1Fbj6A

somma DSS: http://www.postimage.org/image.php?v=aV1FbAzA

E questa è l'elaborazione con PS e un leggero crop dell'immagine
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1M6uXS


Se avessi montato l'UHC-S sarebbe servito a qualcosa o a nulla per le pose brevi?
Grazie per commenti e suggerimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Kiunan,
buona immagine per sub da 1 minuto e poco più!

Il rosso si vede che l'hai tirato fuori dal barile tirandolo per i capelli spingendo un po' sulla saturazione.
Potresti provare a splittare i canali in ps (canali / suddividi) e lavorare solo sul rosso con delicatezza per arricchirlo un po'. Poi ricomponi.


salut
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide.

Infatti ho già fatto come dici tu, e piu di quel rosso non esce.
Il mio sistema operativo è questo e probabilmente non sarà dei piùcorretti, comunque ho visto che agendo in questo modo riesco a mettere in evidenza dettagli tenui e contemporaneamente tenere un fondo cielo gradevole (almeno a mio parere....)

- prendo la somma DSS e intervengo sui livelli per regolarne la luminosità

- agisco su correzione colore selettiva per dare colore all'immagine, restituita da DSS praticamente in BN

- applico gradient x, duplico l'immagine e divido in canali la copia.

qui in genere B e G hanno molto segnale e R pochissimo e molto gradiente.

- A questo punto lavoro sui singoli canali separati per tirar fuori il piu possibile mantenendo il fondo cielo scuro.

- Copioincollo tutti i canali sull'immagine primaria. Regolo opacità di ogni livello nel modo luminosità, trovando il miglior compromesso sempre tra dettagli e fondo cielo.

- Agisco ancora su correzione colore selettiva perchè a questo punto l'immagine è tornata un po' sbiadita.

- Faccio le regolazioni fini.....The end



Ora nell'immagine che ho postato non avevo messo i flat in DSS per il calcolo, perchè sto imparando a farli. Ho una seconda versione con i flat e una diversa procedura in DSS. Qui addirittura il rosso della nebula è andato a farsi benedire del tutto, ma è rimasto un cielo a mio parere migliore e anche le differenze cromatiche tra le stelle. Io preferisco questa anche senza rosso :)
http://www.postimage.org/image.php?v=gx1T5knA

Mi piacerebbe conoscere alcuni pareri sulla procedura sopra illustrata da chi ne sa più di me...mille grazie

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Sul mio monitor le parti rosse le vedo "marroni"; farei un intervento sui colori per saturarli e bilanciarli meglio ... o forse mi sbaglio?
Effettivamente di rosso c'è nè poco, però quel poco è molto scuro come pure gli altri colori: io proverei a schiarire e saturare ancora un po'.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La procedura mi pare interessante, magari proverei ad alzare la saturazione di un 10% in DSS per avere un'immagine non proprio in bianco e nero su cui lavorarci meglio successivamente. Molto bella l'ultima versione senza rosso, sembra una ripresa fatta in OIII

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
La procedura mi pare interessante, magari proverei ad alzare la saturazione di un 10% in DSS per avere un'immagine non proprio in bianco e nero su cui lavorarci meglio successivamente. Molto bella l'ultima versione senza rosso, sembra una ripresa fatta in OIII

V


Ciao V
La seconda versione è stata fatta alzando la saturazione di un 15% in DSS, ma il rosso non c'era piu...mah, non capsco perchè senza cambiare le impostazioni DSS mi da sempre risultati diversi.
Per quanto riguarda i colori ne ho fatta un'altra partendo da zero sempre con lo stesso sistema di prima. Piu di così non saprei, ma mi accontento dato il cielo inquinato e le brevi pose e la canon senza modifica....
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_M27_crop_definitiva_filtered_1.jpg
La prossima dai monti sarà sicuramente meglio! :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh, questa la vedo molto meglio bilanciata anche se ancora un po' scuretta.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 anche per me
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Kiunan ha scritto:
Ciao a tutti

Lunedì sera in preda all'astinenza ho approfittato di un discreto cielo (si vedeva la via lattea) da casa mia, e ho fatto alcuni scatti ad M27 dal giardino. La strada distante pochi metri è ben illuminata dai lampioni ma fortunatamente sono schermato da un bell'albero. Però il cielo inquinato c'è. Sono 27 scatti da 1 minuto e 15" senza guida ad 800iso, con la 400d non mod+ 80ed. 25 dark. Con la fotocamera non modificata è stata dura recuperare un po' di rosso e subito DSS mi dava dei risultati tutti sballati :? A volte sembra dotato di intelligenza propria :!:

scatto singolo: http://www.postimage.org/image.php?v=aV1Fbj6A

somma DSS: http://www.postimage.org/image.php?v=aV1FbAzA

E questa è l'elaborazione con PS e un leggero crop dell'immagine
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1M6uXS


Se avessi montato l'UHC-S sarebbe servito a qualcosa o a nulla per le pose brevi?
Grazie per commenti e suggerimenti


Dall'ultima volta che ci siamo visti mi arrivi al deep così! :shock:
Ma dove l'hai preso il virus dell'astrofotografia! :D
Complimenti, puoi fare molto di più
ma ci becchiamo sul Baldo! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 anche per me
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele Bortolotti ha scritto:

Ma dove l'hai preso il virus dell'astrofotografia! :D
:wink:


Frequento cattive compagnie :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
Complimenti anche da parte mia. Purtroppo non posso aiutarti per migliorare l'immagine in quanto, da questo punto di vista, mi ritengo un eterno apprendista. Se Michele si meraviglia che hai fatto deep, vuol dire che non sei navigato per questo; ed allora i complimenti sono più vigorosi.
Cieli sereni e meno inquinati.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010