1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 5:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 9:25
Messaggi: 2
ciao a tutti, fino adesso sono stato solo un lettore di questo forum ma ora mi tocca chiedere aiuto a voi sicuramente + esperti di me...
bene, io ho una eq6 synscan pro che vorrei collegare con il pc portatile.
il pc è un acer 6592g con la porta com quindi con il cavetto che trovo nella scatola della montatura sono a posto.
lo collego poi al computerino della eq6, scarico il software per individuare su che porta si trova la montatura...la trova.
scarico la piattaforma ascom, i driver celestron per il protocollo skywatcher.
gli faccio fare l'utility per verificare gli errori, diciamo il test generale e mi dice che è tutto ok.
uso programmi tipo guidedog o phd guiding con web cam toucam pro 840k non modificata ma non riesco a fare autoguida.
il tubo di ripresa principale è il SW 250/1200 newton con in parallelo il gem30 della ziel e barlow 2x per la web.
tolto il discorso della focale che non è ottimale in quanto quella di guida è inferiore a quella di ripresa, ma ripeto che sto facendo delle prove...quindi non mi interessa...
volevo sapere perchè una volta messa la stella al centro, il programma non mi muove la montatura per inseguire. se guarda in Show position sul palmare della eq6 vedo che si muovono le coordinate ma credo sia solo perchè c'è attivo l'insegiumento.
se clikko sui pulsanti dei programmi sento i motori che vanno in presa e fanno dei rumori come quando insegui a mano quindi credo si muovano perchè ho controllato le coordinate.
ma quando collego la web e centro la stella non insegue nulla...secondo voi cosa può essere??
non è che sono obbligato ad avere la scatola di relais box??
vi chiedo aiuto
saluti e buone vacanze a tutti
umberto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paradox ha scritto:
volevo sapere perchè una volta messa la stella al centro, il programma non mi muove la montatura per inseguire.


Ma in che senso non insegue? Vedi la stella che deriva?
Hai fatto delle pose e ti son venute mosse?
Se sì, postale, così ci facciamo un'idea.
Quando chiedi aiuto su faccende "tecniche", devi dare quante più informazioni possibile perché altrimenti a distanza è davvero dura capire cosa può essere che non va... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 9:25
Messaggi: 2
ecco, queste sono le immagini che dovrebbero essere autoinseguite ma in realtà non mi sembra...
quello che volevo sapere era se dovevo per forza usare un relaisbox oppure se collegando la pulsantiera dell'eq6 al pc tramite la porta com era sufficiente.
io per ora do la colpa alla web cam che non essendo modificata non riesce a "vedere" bene la stella di guida e quindi non funziona.
preciso che stavo inseguendo con Vega e non mi sembra prorpio debolina...
secondo voi dove sbaglio??'http://forum.astrofili.org/userpix/999_prova_1_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/999_prova_2_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/999_prova_3_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tempi di esposizione?
Come hai collegato il pc alla montatura?
Tramite pulsantiera vero?
Prima di ogno cosa scaricati cartes du ciel, e prova a muovere la montatura con quello (si fa anche di giorno e senza telescopio!)
Una volta fatto prova a fare di notte delle riprese, guidate e non, e posta le foto.....
Il pc è una macchina estremamente stupida, e va mazzolata per bene! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 11:48
Messaggi: 17
hanno rispettivamente 2:30 minuti, 1:30 e 40 secondi di posa.
al fuoco diretto del newton 250/1200 skywatcher.
ho collegato il palmare della eq6 con il cavo in dotazione alla porta com del pc e poi il palmare con il suo cavetto all'eq6.
oggi ho scaricato cartes du ciel, porverò a muovere il telescopio poi ti farò sapere.
ciao ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010