1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
http://img125.imageshack.us/img125/5596/ngc7000bt8.jpg

Questa è a somma di 2 foto con la canon eos 400D e obiettivo 18-55.

ISO: 800

Diaframma: F 8

Focale 55mm

Tempo esposizione: 100s - 120s

la stella più luminosa è Deneb mentre un basso spostato un po' verso sinistra si vede M 39.
Purtroppo non si vede troppo la nebulosa ma il cielo è quello di una zona periferica di Milano...

Ho dato in pasto i 2 Raw a DSS e quella postata è l'immagine finale che mi ha buttato fuori il programma...
Non ho modificato luminosità, contrasto ne niente....dite che riesco a tirare uori un po' di nebulosa??

se volete posto anche le 2 immagini di partenza...

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao, sei assolutamente certo, che la zona di cielo sia davvero quella giusta? Mi pare strano che non vi sia neppure l'ombra più sbiadita delle nebulese in questione. Come te lo spieghi ? Perché io anche prima di modificare la canon l'idea della sagoma l'ho sempre vista, sempre da un cielo suburbano. Forse perché a F8 le pose devono essere mooolto più lunghe?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Ciao, sei assolutamente certo, che la zona di cielo sia davvero quella giusta? Mi pare strano che non vi sia neppure l'ombra più sbiadita delle nebulese in questione. Come te lo spieghi ? Perché io anche prima di modificare la canon l'idea della sagoma l'ho sempre vista, sempre da un cielo suburbano. Forse perché a F8 le pose devono essere mooolto più lunghe?


La nebulosa c'è, debolissima ma c'è. L'ho indicata con la freccia.
http://forum.astrofili.org/userpix/34_ngc7000freccia_1.jpg
Occorre allungare i tempi di posa e usare qualche filtro selettivo se vuoi continuare a fotografare da quel posto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010