1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao geppe,
notevola la tua dumbell con il gigante da 14"!
Effettivamente non è uno scherzo guidare quel tubone con quella focale.
Sarei interessato anch'io come Vittorino a conoscere il problema della guida. Sicuro che con calibrazioni opportune non si riesca a seguire correttamente.
Con quale sw guidi? hai provato Maxim?

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, ragazzi, i vostri interventi mi onorano.

Grazie Danilo, l'occhio esperto non perdona! In effetti ho dovuto croppare perchè non sono riuscito a inquadrare l'oggetto sempre nella stessa posizione in tutte le notti; forse la fretta di postare l'immagine mi ha fatto sottovalutare il difetto. Per quanto riguarda il flat, mi vergogno a dirlo, ne ho usato uno di molte notti prima perchè, alla fine di ogni sessione, ero troppo stanco e non vedevo l'ora di buttarmi sul letto (al piano di sotto).

Grazie Starvalez, i complimenti servono (come i rilievi dei difetti) e fanno sempre piacere.

Grazie Danziger, ti leggo sempre presente e partecipe in moltissime discussioni, e che tu l'abbia fatto anche con me, mi rende orgoglioso.

Grazie anche a Grad e Pite.

Grazie Vittorino e Davide. Per quanto riguarda l'impossibilità di guidare, come ho già detto, pare che il ccd non riesca a tenere la stella di guida nella sua posizione. Dopo aver fatto in tre mesi moltissime correzioni del PE ed aver controllato ogni volta che la stella possa rimanere in posizione per almeno mezz'ora, mi ritrovo ad ogni sessione successiva che pare che il tele non abbia memorizzato le correzioni. Per cui mi trovo di fronte una risultato di guida che pare funzionare per 60, a volte anche 120 secondi, e poi abbandona senza motivo la stella. Per molte notti ho rifatto l'update, rilevando che il PE è sempre lo stesso e ricorreggendolo; poi mi sono arreso. Devo dire che, nel silenzio della notte, avverto un suono strano del motore; preciso che ho caricato la montatura soltanto con un SW90/1250. Ho più volte tentato di avere un intervento dell'importatore, ma dopo che hanno fatto le verifiche del caso, mi hanno restituito il tutto scrivendomi "i dati rilevati rientrano nei parametri Meade". Ho quindi deciso di passare ad altra montatura ed evitare contenziosi (ce ne sono già abbastanza nella vita di tutti i giorni).
Per la ripresa e la guida uso il software Ccdops della Sbig; ho anche Astroart, ma non l'ho ancora provato. Maxim non ce l'ho. Sono in attesa di provare la guida con Dmk collegata allo SW; lo farò appena il cielo lo permetterà.

Cieli sereni a tutti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ho ben capito tu dici che il ccd di guida non ce la fa, se fosse così ti dico che il ccd non c'entra.
Da quello che posso capire parrebbe un problema di sbilanciamento eccessivo che non si riesce a recuperare con la guida.
Non ricordo se ccdops lo fa, ma dovresti vedere il grafico della calibrazione della guida, capire se gli assi sono quanto meno ortogonali e possibilmente uguali gli assi x - e + tra loro e lo stesso per le Y, se no vuole dire 2 cose, eccessivo backlash e/o sbilanciamento.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Ultima modifica di Vittorino il venerdì 1 agosto 2008, 15:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine molto bella, offre una bella tridimensionalità dell'oggetto nonchè un ottima cromia, complimenti Giuseppe per la pazienza delle pose e della ricerca del momento perfetto x cui scattare!!

Anche se vado OT, volevo ringraziare Giuseppe per la pazienza e la dedizione nelle spiegazioni. Davvero una persona non egoista delle sue scoperte o dei suoi segreti da astrofotografo....

Grazie ancora per l'ospitalità e il caffè dell'astrofilo ahahahah


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino dei suggerimenti. Tieni presente che se faccio una posa di 60 minuti senza guida, non è che ho delle strisciate, ma stelle molto ovali in orizzontale. Ciò mi pare significhi soltanto che non si corregge il periodismo con l'intervento di update e, a 3600 di focale, se la stella di guida scappa, difficilmente riesce ad essere ripresa. Ho intenzione di provare a guidare con la focale di 1250, magari lo spostamento della stella risulta meno evidente per il sensore di guida e riesce a recuperarlo.
Non credo si possa trattare di sbilanciamento, perchè anche senza nient'altro in parallelo il risultato è lo stesso. Vedremo cosa succederà.

Enrico, grazie per l'intervento, ma se non la smetti di sviolinare sono costretto a sculacciarti. E poi, ricorda, che hai partecipato perlomeno al 70% delle riprese e senza la tua energia può darsi che non avrei avuto tanta costanza. Infine sappi che la tua presenza attiva in osservatorio, la tua cultura nel settore della tecnologia e, soprattutto, la tua vitalità e la tua voglia di conoscere, mi stanno regalando soddisfazioni che non conoscevo più. Tiè. Ci sentiamo presto.

Cieli sereni a tutti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
Grazie Andrea, per me i tuoi sono complimentoni; chissà che non riusciamo a conoscerci personalmente, visto che siamo "a vista".
E' vero, non sono state grandi notti, ma avevo in mente di seguire l'oggetto per più notti e l'ho fatto lo stesso. Il 25 c'era una fortissima turbolenza e le nuvole viaggiavano alla velocità della luce; il 26 è anche piovuto, mentre il 27 ed il 28 il cielo faceva i capricci, con lunghi periodi di coperto. Pensa che ho scartato il 70% delle pose.

Geppe


Beh direi che siamo proprio a vista :) Magari ci siamo pure gia visti a Fittanze o da qualche parte.
Per il resto ovviamente anche stasera buca, temporale e uscita saltata :evil: Abitiamo in una zona non proprio consona al nostro hobby...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ciao Geppe. Anche tu con i problemi di guida?...sta forcella ci da filo da torcere! Comunque, a parte un leggero allungamento delle stelle, l'immagine' e' riuscita alla perfezione


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nello del tuo intervento, mi fa sempre piacere rileggerti. Purtroppo con queste forcelle dobbiamo soffrire.

Ciao Andrea, ieri sera ... cassa integrazione! Per quanto riguarda le uscite a Passo Fittanze sono una decina d'anni che non ne faccio; avendo la postazione fissa non ne ho più sentito il bisogno. Da pochissimo ho preso anche una eq6 ed ho altre ottiche da montare, chissà che non sia la volta buona che cominci ad aggregarmi ad altri (e a te) in qualche avventura montana. In effetti mi manca. A presto.
Cieli sereni a tutti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe, è un immagine molto molto piacevole, specie per la trasparenza della nebulosa, che la rende leggera. Bei colori.

L'apertura c'è e si vede, anche con pose corte.

Mi auguro tu riesca a domare il bestio anche se i miei (pochi) tentativi di domare un + piccolo LX200 (buona l'ottica) non sono mai andati a buon fine per via del backlash elevato.

Un saluto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, ti ringrazio per le valutazioni dell'immagine. Non vorrei esaltarmi troppo per i giudizi positivi, perchè so che si può fare molto ma molto meglio. La partecipazione tua e di tutti gli altri amici del forum mi spinge a fare molto di più.
Per quanto riguarda il Meade LX, non mi stancherò mai di dire che ho passato 10 anni di grandi soddisfazioni con il LX200 10" F.6,3, ottimo sia nell'ottica che nella meccanica e l'elettronica. Purtroppo per la casa americana il tempo non è servito per migliorarsi, anzi ...
E' vero che un 14" F.10 è molto più impegnativo, ma ci si aspetta di avere una qualità adeguata alle misure maggiori ed all'investimento. Ad ogni modo non mollo, anche se ho deciso di cambiare montatura, finchè non mi arriva continuerò a cercare di superare tutte le difficoltà, se non altro aumenterò il sapere.
Cieli sereni.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010