presumo che quando c'è di mezzo l'Ha la luminanza classica con filtro clear non sia considerata nella composizione LRGB.
L'adozione della sola Ha coma luminanza crea non pochi problemi di slavatura dei colori per effetto di un segnale generalmente molto potente rispetto ad un segnale colore non atrettanto profondo.
Quindi a volte si fonde l'Ha con il rosso per dare più forza a quel canale (vedi alcune considerazioni di Cortecchia) realizzando un RGB con R potenziato; all'RGB+ si applica poi la luminanza normalmente mai al 100%.
Una tecnica di applicazione progressiva della luminanza è la LLRGB
vedi qui:
http://www.robgendlerastropics.com/HARGB.html
oppure un'altra tecnica che utilizza un livello in modalità "moltiplica" è questa:
http://www.starrywonders.com/lumcorrectedlrgb.html
spero di esserti stato utile
Ciao
Davide