1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri notte è forse stata una delle più belle notti di sempre.
Nel mio piccolo albergheto si è finito di servire i clienti presto dopodiché ho cominciato a montare la nuona attrezzatura. Piccola folla curiosa e verso le 23 tutto è messo in stazione per bene e per la prima volta senza fare il bigourdan. Colpo di culo.
Iniziano le acquisizioni, si chiacchiera, prendo sotto tiro M22 nl Sagittario, bel globulare molto meridionale ma è da tmpo che volevo provare a farlo.
Verso le 23.30 bellissimo bolide con flash eccezionale, i presenti stupiti. Tutta gente di città che allo spegnimento delle luci e al buio delle colline siciliane hanno quasi urlato di entusiasmo e stupore alla visione di un Giove accecante e una Via Lattea che a tratti sembrava venir giù. E per molti minuti pensavo a quanto siamo fortunati noi astrofili a godere di queste belle notti e io in particolare ad abitare in una zona ancora così fortunata.
Rimasto solo poco dopo la mezzanotte ho terminato i lavori su M22 verso l'una e mezza. La EQ6 macinava riprese e la Sbig seppure a -10°C andava come un treno.
Dovevo andare a dormire visto che le colazioni sarebbero iniziate alle 6, punto M57 e metto una serie di sei riprese da mezz'ora LRGB + 2H-alfa
Vado a dormire, lascio tutto fuori montato a riprendere. Pensavo che probabilmente sarebbe accaduto qualcosa e fosse solo un tentativo eccessivo.
Vado a letto, mogliettina contenta, domande sulle riprese, appassionato buonanotte e via nel mondo dei sogni fino all'alba.
Sveglia, scendo, la EQ6 non ha perso un colpo, sei riprese da mezz'ora guidate molto bene, camera in idle, esultanza. Via di flat e bias e subito smonto e a lavoro.
Dopo il lavoro di stamattina sto iniziando il riposo pomeridiano e mi stavo divertendo a giocare con tutto questo ben di dio.
Che giornata splendida, mi sento felice. Consiglio ai miei coetanei ventenni/trentenni di diventare Ethossicodipendenti o bere spremute di stelle da bravi portatori sani di APO e CCD. :wink:




Fatte queste digressioni sulle sensazioni di una bella nottata, ho notato vicino M57 un dettaglio che non ricordavo, ovvero una galassietta probabilmente a spirale:

Immagine

Che magnitudine ha? Come si chiama?

Per il resto questa è la primissima elaborazione di M57, i colori devo ancora imparare a farli uscire bene... :(

M57 in piena risoluzione

http://img374.imageshack.us/img374/7442/m57pt3.jpg


Dettaglio di M57

Immagine

Con calma spero di riuscire a tirare fuori i colori e di pulire tutto conservando magari la galassietta...

Quanta strada ho da fare... :(

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Fatte queste digressioni sulle sensazioni di una bella nottata, ho notato vicino M57 un dettaglio che non ricordavo, ovvero una galassietta probabilmente a spirale:


La galassietta che hai notato è IC 1296. credo che sia di 14.8 di magnitudine ..!

Ciao e buon lavoro! :)

Mario V.

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:
Cita:
Fatte queste digressioni sulle sensazioni di una bella nottata, ho notato vicino M57 un dettaglio che non ricordavo, ovvero una galassietta probabilmente a spirale:


La galassietta che hai notato è IC 1296. credo che sia di 14.8 di magnitudine ..!

Ciao e buon lavoro! :)

Mario V.



GRAZIE! :D


Non la ricordavo, direi che è un buon dettaglio.


PS: Sto aprendo anche le acquisizioni su M22. Nonostante fosse abbbstanza basso (Declinazione −23° 53′ 58″) direi che è uscito bene!
Primo frame da 4 minuti:

http://img187.imageshack.us/img187/2125/m22wx7.jpg

Sento che mi divertirò molto! :D

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
kikinit ha scritto:
Sento che mi divertirò molto! :D


Sento che ti divertirai molto. Complimenti molto bella la cronaca.

Per quanto riguarda "...la mogliettina contenta" vorrò vedere se sarà ancora contenta quest'inverno quando ti infilerai nel letto in piena notte con i piedi congelati. :lol:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Papi, laggiù i piedi difficilmente congelano ! :)

Confermo la IC1296, quasi di quindicesima, molto vicina ad M57 per cui difficile da vedere nello stesso campo poichè la nebulosa "abbaglia", ma questo mese l'ho beccata in una notte bella trasparente !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Kikinit! :)

Belle immagini e anche bel racconto!

Si sente tutta l'emozione dell'astrofilo nelle tue parole, ed è una cosa molto bella a mio parere!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
kikinit ha scritto:
Sento che mi divertirò molto! :D


Sento che ti divertirai molto. Complimenti molto bella la cronaca.

Per quanto riguarda "...la mogliettina contenta" vorrò vedere se sarà ancora contenta quest'inverno quando ti infilerai nel letto in piena notte con i piedi congelati. :lol:


Qua sotto lo zero non si va mai. Giaccone e via... caricherò le sequenze e vado a nanna e quel che viene viene. :wink:

Grazie Danzinger per le belle parole nei miei confronti! :oops:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010