1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'eterna risposta:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=29136

:lol: :lol:

40D=400D=450D circa la difficoltà per la modifica

PS: ops, sono arrivato in ritardo sulla risp. di jasha :D

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
Gianluigi Bianchi dice di no......


Veramente Gianluigi Bianchi ha sempre detto si :lol: ...ho già modificato sia la 40 che la 400 e come ho visto dall' altro post la 450D è equivalente quindi dico sii...piuttosto se mi chiedete un parere personale io opterei per la 350D perchè leggerissima, economica ed essenziale.
Sostituendo il filtro nelle camere con pulizia piezoelettrica non se ne perde la funzione in se ma il senso...
Il senso del piezoelettrico è tenere sempre perfettamente pulito il cammino ottico ma dopo la modifica, sostituendo il filtro davanti al sensore, non si può più avere quella pulizia; il sistema piezo potrà "solo" evitare che altra sporcizia penetri ma quella inevitabile depositatasi durante la modifica rimarrà comunque.

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 6:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
il sistema piezo potrà "solo" evitare che altra sporcizia penetri ma quella inevitabile depositatasi durante la modifica rimarrà comunque.


:?: :?: Quella davanti al nuovo filtro intendi? Beh quella con un pennellino la togli. Se invece intendi polvere tra sensore e nuovo filtro.... aiaiaiai lì la polvere è permanente!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho verificato, la 450 ha il live view, è una funzione indispensabile per un'accurata messa a fuoco, permettendo anche di zummare su una stella e visualizzare in tempo reale la messa a fuoco direttamente sul display. La 350 non ha questa funzione, in più possiede un mirino terribilmente buio, praticamente inutilizzabile nelle foto notturne.
Questa caratteristica da sola (a mio personalissimo parere) dovrebbe rendere la 450 preferibile, inoltre se è possibile anche cambiarci il filtro, direi che è perfetta.
Ricordo infine che la polvere non può e non deve assolutamente essere un problema.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 16:11 
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
Gianluigi Bianchi dice di no......


Veramente Gianluigi Bianchi ha sempre detto si :lol: ...ho già modificato sia la 40 che la 400 e come ho visto dall' altro post la 450D è equivalente quindi dico sii...piuttosto se mi chiedete un parere personale io opterei per la 350D perchè leggerissima, economica ed essenziale.
Sostituendo il filtro nelle camere con pulizia piezoelettrica non se ne perde la funzione in se ma il senso...
Il senso del piezoelettrico è tenere sempre perfettamente pulito il cammino ottico ma dopo la modifica, sostituendo il filtro davanti al sensore, non si può più avere quella pulizia; il sistema piezo potrà "solo" evitare che altra sporcizia penetri ma quella inevitabile depositatasi durante la modifica rimarrà comunque.

Salutoni


ti sarai sbagliato....perchè qui da me hai detto che perdo la funzione di pulizia del sensore....ma non è un problema,l'avrei presa comunque!
prepara cacciaviti e arnesi vari che appena arriva facciamo (fai)l'intervento chirurgico :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non mi sono sbagliato, ti avevo detto che perdevi il senso, come spiegato prima...e se continui a contraddirmi ti faccio la modifica al contrario così la tua Canon respinge tutte le lunghezze d' onda e quando fai una foto ti viene fuori solo l' inquinamento luminoso!! :lol: ...e poi ti faccio anche pagare il conto alla prima pizzata insieme :twisted: :twisted: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 22:43 
TESTONE!!!
si che mi avevi deto così,ma devo demordere...hai il coltello dalla parte del manico :cry: :cry: :cry:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010