1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo in Narrow Band
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente dopo aver lottato a Villa Tatti, tutta la prima notte contro la "sfiga" ( scoprendo di non aver portato con me alcuni cavi per l'autoguida ed alcuni anelli ) sono riuscito ad accroccare il mio fido miniborg 45 ED e fotografare anch'io la nebulosa Velo ( NGC 6960 ).
La foto quindi è stata ripresa con Il MiniBorg 45 ED con riduttore Borg 0.85 (276 mm F:6), una Sbig ST 10 e con l'uso di flitri Ha, OIII, e Blu su montatura EQ6 con Skysensor.
La foto è la somma di 5 esposizioni da 20 minuti cadauna di Ha, 5 esposizioni da 20 min di OIII e 3 esposizioni da 5 min con BLU
I frames sono stati sommati con DeepSkyStacker ed elaborati con MaximDL e Photoshop.
Per la cronaca: è la prima volta che lavoro in Narrow Band, per cui............siate buoni !!!!!!!

Un saluto aTutti :D :D :D
Gianni

http://forum.astrofili.org/userpix/106_NGC_6960_Ha_OIII_Blu_fullframe_1.jpg

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' colpa del sensore se non è entrata anche l'altra?
Hai tirato fuori una marea di roba; se riesci a bilanciare i colori, nonostante la ripresa coi filtri, in modo standard delle foto classiche, verrebbe stupenda per i miei gusti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, l'immagine ha dei buonissimi dati, attualmente vi sono un pò di problemi (macchie strane, contrasti spinti) ma con un pò di lavoro otterrai una splendida foto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto i precenti interventi!
Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Tutti per i consigli adesso con più calma cercherò di lavorarla meglio.
A presto
Gianni

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010