1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
jasha ha scritto:
Oh yes, è la zona di m8-m20 vero? Deve venir fuori un po' di rosso in m8, ma è la prima volta che vedo una foto con la Sony Alpha.


Si è quella zona li.
Il mio progetto principale era quello di centrare e fotografare M8 e M20 (Dato che 2 sere fa mi hanno abbagliato nella visione BN del mio occhio) poi siccome non riuscivo a mettere a fuoco (Maledetti mirini delle reflex :x ) e il tempo scarseggiava (Se tu noti il muro cancella subito tutta questa porzione di cielo) ho preso solo l'area che potevo.
Ora penso che da stasera non si possa fare piu nulla dato che la luna inizia a rompere le scatole.
Tanto dove ho io il sito non mi posso lamentare dato che è tutto il cielo tranne la parte coperta dal muro (Quindi da M8 fino all'orsa maggiore)

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Celestro ha scritto:
jasha ha scritto:
Oh yes, è la zona di m8-m20 vero? Deve venir fuori un po' di rosso in m8, ma è la prima volta che vedo una foto con la Sony Alpha.


Si è quella zona li.
Il mio progetto principale era quello di centrare e fotografare M8 e M20 (Dato che 2 sere fa mi hanno abbagliato nella visione BN del mio occhio) poi siccome non riuscivo a mettere a fuoco (Maledetti mirini delle reflex :x )


Non trovi un programma che ti faccia vedere una foto raw della Sony sul display di un portatile? Per la canon 350 io uso Rawshooter, ma so che sui raw della 400d non funziona. Dovrebbe esserci un programma nei cd della confezione sony, immagino.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
jasha ha scritto:
Celestro ha scritto:
jasha ha scritto:
Oh yes, è la zona di m8-m20 vero? Deve venir fuori un po' di rosso in m8, ma è la prima volta che vedo una foto con la Sony Alpha.


Si è quella zona li.
Il mio progetto principale era quello di centrare e fotografare M8 e M20 (Dato che 2 sere fa mi hanno abbagliato nella visione BN del mio occhio) poi siccome non riuscivo a mettere a fuoco (Maledetti mirini delle reflex :x )


Non trovi un programma che ti faccia vedere una foto raw della Sony sul display di un portatile? Per la canon 350 io uso Rawshooter, ma so che sui raw della 400d non funziona. Dovrebbe esserci un programma nei cd della confezione sony, immagino.


SMi pare che con lo stesso programma della sony ci si possa iuscire ,solo che non ci ho fatto tanto caso.
Grazie per il suggerimento che terro in considerazione la prossima volta.

Sul fattore del rosso (RIprovando ora ad aumentarlo con piu saturazione e curve ,non ho risultati.
Penso sia dovuto alla macchina che non è modificata ,e non la modificherei mai perche la uso per lavoro.

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010