1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ha scritto:
intanto grazie a tutti per i complimenti e i consigli.

per alniyat
io ho la versione 3.10 di dss, se tu dici che il problema si verifica con la 3.11 e successive non voglio immaginare come appaiano le immagini a te :?

per Lead Expression
so che senza la modifica del filtro la camera è cieca al rosso, ma il problema si presenta anche nel blu che appare quasi in B-N

per GHISO983
qualche tempo fa avevo aperto un topic a tal proposito, poi ho capito che questo tipo di abberrazione si manifesta a causa del correttore di coma che corregge benissimo fino ai bordi, ma mi crea questo difetto sulle stelle molto luminose.

per Gianluca
si, ho guidato col mak e webcam, la stella guida la trovo abbastanza agevolmente, mi sono fatto fare degli anelli che mi consentono di disassare il tele guida di circa 5°, se ciò non dovesse bastare uso la webcam con la lunga esposizione.

Infatti anche il blu ha questo problema anche se in misura minore rispetto al rosso, l'unico che si salva è il verde.....
E casualmente le nebulose emttono principalmente nel rosso, e un pò nel blu (pochissimo nel verde) classico esempio che mostra quanto la legge di murphy sia corretta! :lol: :lol:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trovo stupenda Domenico!

Ma la Cg5 ti regge il Mak e il Newton :wink: ???

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
GHISO983 ha scritto:
E casualmente le nebulose emttono principalmente nel rosso, e un pò nel blu (pochissimo nel verde) classico esempio che mostra quanto la legge di murphy sia corretta! :lol: :lol:

:cry: :cry: :cry: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Andrea Colagrossi ha scritto:
Io la trovo stupenda Domenico!

Ma la Cg5 ti regge il Mak e il Newton :wink: ???


grazie anche a te Andrea,
certo che la cg5 non regge il newton e il mak, anzi non regge neanche il newton da solo, ma per il momento ho solo questa montatura e deve soffrire ancora per un bel po :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Per essere fatta da casa è ottima. Io uso DSS 3.0.1, e non lo aggiorno...
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
pedro2005 ha scritto:
Per essere fatta da casa è ottima. Io uso DSS 3.0.1, e non lo aggiorno...
Ciao :wink:

grazie dei complimenti anche a te Pedro2005


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, strano il difetto creato dal correttore, per quanto riguarda la foto concordo con Vito in merito al mezzo miracolo, oltretutto riprendere M20 in questi giorni umidi è una vera impresa, non sò dalle tue parti ma da noi la trasparenza è una pura chimera.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010