1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dico che ci sei, vai avanti così! :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie Vittorino. Come sempre i consigli di tutti gli intervenuti sono stati di enorme utilità.

W IL FORUM!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non si può ancora dire che il problema sia risolto in quanto si vede comunque un piccolo problema di elongazione, mi sembra anche strano che vi possa essere un problema di sovracorezzione da Seeing, (proprio ieri sera ho voluto provare un ripresa ad un soggetto a 25° di altezza, tirava vento per l'arrivo di un ammasso nuvoloso, erano le 23 per cui lo scambio termico terra cielo era enorme, ti lascio immaginare lo seeing, ma il tele guida non lo recepiva), sui 500mm è troppo corta la focale per avere problemi di quel tipo e se vi fosse uno seeing talmente penoso da mettere in crisi la guida vi sarebbe nella foto una situazione di stelle talmente spappolate da compensare eventuali errori di guida che a 500mm più riduttore di focale sarebbero appena percepibili.

Come già espresso in precedenza da Vito non si deve dare nulla per scontato, potrebbe esservi un problema nell'asse camera di ripresa-ottica, oppure una flessione tra il tele guida e il tele di ripresa?

Sei certo della stabilità del tele guida?
Potresti fare prove di ripresa a 60-120-180-240-300 e vedere se il problema cresce col tempo o se rimane sempre lo stesso.

Che distanza hai dal riduttore-spianatore al sistema di ripresa?

Come blocchi la camera al focheggiatore?

Hai solo una vite laterale che spinge sull' anello in bronzo, o hai tre viti?

Se hai una sola vite è un'attimo avere una camera disassata e in quel caso se il fuoco è men che perfetto al millesimo di micron potrebbe essere messo in evidenza un allungamento di quel tipo, un problema analogo al tuo io l'avevo con un rifrattore da 360mm, nel mio caso il problema era il fuoco e l'asse del ccd rispetto alle lenti, il campo per quel tele dedicato di spiantore--(non riduttore)-- è corretto fino a 27mm di diagonale, si può scegliere se avvitare lo spianatore al focheggiatore o se bloccarlo con due viti laterali, la soluzione a viti laterali mi portava ad avere elongazione, tra l'altro molto simile alla tua, cioè diagonale all'immagine mentre abitualmente quando faccio riprese posiziono il sensore in maniera che gli assi xy siano perfettamente orrizontali/verticali, mentre la soluzione con spianatore avvitato direttamente al focheggiatore mi portava a non avere più quel problema di elongazione.

Io farei ulteriori prove.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010