1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calibrazione monitor
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 10:32
Messaggi: 48
Località: Monteveglio (BO)
Ciao a tutti, mi presento:
Mi chiamo Stefano e scrivo dalla provincia di Bologna.
Scrivevo per chiedervi un consiglio. Ho sempre dei problemi in stampa e a video sulle foto che elaboro.
Ho calibrato più volte con adobe gamma e impostato gli stessi prfili utilizzati nelle impostazioni della camera di ripresa, in photoshop e nella stampante. Nonostante tutto, cosntinuo ad avere delle immagini che non rispecchiano quelle in uscita in fase di stampa. A questo punto non sono nemmeno più sicuro di quando elaboro....nel mio monitor appaiono gradevoli, ma quando le vedo su altri monitor sembrano altre foto.
Questa è una foto delle galassie attorno ad m49. Grazie a tutti per i possibili aiuti e/o consigli
Stefano
http://forum.astrofili.org/userpix/4286_Senza_titolo1_3.jpg

_________________
www.kungfuastronomia.altervista.org
choylifut@alice.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 18:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti dico come faccio io:

- Canon 350D impostata su AdobeRGB 98
- Continuo ad elaborare con questo profilo colore
- Quando la metto su web converto il profilo ad sRGB
- Quando la voglio stampare, dico al programma di stampa di usare il profilo della mia stampante

Semplice.
Se invece il problema e' il tuo monitor scalibrato, devi capire come fare per ovviare al problema. Generalmente i monitor di bassa qualita' non ti permetteranno di calibrare adeguatamente. Non avendo detto che monitor hai (LCD,CRT) e che modello, e' difficile dirti. In generale comunque adobe gamma non e' abbastanza preciso. Devi usare un tool come lo Spyder.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 10:32
Messaggi: 48
Località: Monteveglio (BO)
Grazie per la risposta. il monitor è un acer lcd in dotazione al pacchetto del pc preassemblato preso l'anno scorso. Senz'altro non è la fine del mondo. il procedimento che mi hai descritto è pari pari quello che ho eseguito io. Avevo guardato per gli spider, ma hanno dei prezzi esorbitanti. Me ne sono accorto che adobe gamma lascia il tempo che trova...è una calibrazione molto sommaria ad occhio

_________________
www.kungfuastronomia.altervista.org
choylifut@alice.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova questo
http://www.luciolepri.it/calibrazionemonitor.htm
questo
http://www.aldosignorelli.it/calibrazio ... onitor.htm
questo
http://www.cfmonzese.it/pubblico/calibr ... onitor.php
o questo
http://www.uriland.it/astronomia/strume ... zione.html

Ce ne sono un'infinità sul web :)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 10:32
Messaggi: 48
Località: Monteveglio (BO)
Grazie a tutti...avevo già provato tutto, ma secondo me è anche un problema di monitor.
L'unica strada che mi manca è di provare monitor a questo punto

_________________
www.kungfuastronomia.altervista.org
choylifut@alice.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010