1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Gianni, complmenti anche per questo scatto :wink:
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ORA MI METTO A PIANGEREEEEEEEEEE......
G R A N D E G I A N N I.......

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mostruosamente bella..Da te non ci si poteva aspettare che il meglio..complimenti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'altra splendida immagine! Volevo farla anche io... mi hai fatto passare la voglia!! :-) :-)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 30
Località: Lainate
:shock: altra perla che va ad arricchire una già incredibile collezione di bellissime insuperabili immagini.
:!: COMPLIMENTI :!:

_________________
http://lucilontane.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
senza parole!! capolavoro! :o :D

e quell'ammassetto tanto carino che si vede nell'angolo della foto che cos'è? sul planetario non lo trovo! :roll:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Amalthea ha scritto:
senza parole!! capolavoro! :o :D

e quell'ammassetto tanto carino che si vede nell'angolo della foto che cos'è? sul planetario non lo trovo! :roll:


In basso a sinistra? E' un globulare e se non sbaglio si vede sotto cieli da montagna anche con un grosso binocolo ma non ricordo la sigla (è sicuramente un NGC).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima...... :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ringraziamenti
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti! Desidero ringraziarvi uno per uno, come piace fare a me:

Grazie Teo, Nicola, Marcello, Stefano, Paolo, Giovanni, Raffaele, Antonello, Danilo, ToolMayNARD, Ras, Fabiomax, Vittorino, Nazareno, Christian, Marks, Maurizio, Giuseppe, Giuky, Nicola, Pite, Gio62, Amalthea, Ardian.

Nel frattempo, dopo aver colto alcuni dei vostri consigli, ho rielaborato alcuni particolari: http://www.astrogb.com/m8.htm

Teo, sì grazie, ieri era il mio 48° compleanno.
Cento di questi giorni sono forse un pò troppi, mi accontenterei di una trentina.

Nicola, mi piacerebbe sapere quali parti (o colori) trovi un pò saturi. Così magari la rivedo criticamente tenendo conto del tuo punto di vista. A volte però i monitor restituiscono gradi di saturazione molto diversi con particolari colori.

Marcello, il soggetto molto brillante ha comunque aiutato molto.

Stefano (Alster), quell'ora di posa è l'unico risultato utile di tre spedizioni. Anche senza pioggia il meteo qui non è poi stato così favorevole.

Paolo, Giovanni, Raffaele, ho cercato di fare de mio meglio nell'evidenziare i deboli contrasti nelle zone scure senza esasperare la zona centrale luminosa.

Antonello, ho sistemato il blu nelle stelle più luminose e già che c'ero le ho anche ammorbidite un pò riutilizzandone la versione prima di applicare il passa-alto.

Danilo, ebbene sì: quello era il seeing medio. Comunque tieni anche conto del fatto che siamo davanti ad un campo di un grado e mezzo quadrato. Non è un campo di 15 primi d'arco, che è cosa ben diversa.

Ras, a seguito della tua osservazione ho reso meno secca l'elaborazione delle stelle nella zona centrale. Non è che fossero elaborate in modo diverso, ma più che altro il fatto che il loro alone viene sommerso dalla luminosità zona centrale della Laguna.

Nazareno: tre trasferte da 3 ore d'auto per una foto di un'ora. Non so se posso sentirmi davvero ripagato. Con un meteo favorevole avrei portato a casa i dati di 4-5 immagini buone.

Christian, il vento c'era ma la strumentazione ha svolto a dovere il suo compito. Non è un mio merito.

Maurizio: sei invitato in Sicilia (purché non ti porti appresso la pioggia, ok?)

Pite, non sapevo che tu volessi riprenderla tu. Se l'avessi saputo...
Comunque, a parte gli scherzi, credo che il valore di ogni ripresa è sempre da commisurare alla strumentazione utilizzata ed alle condizioni di cielo, oltre che al "manico".

Gio62, vedo hai un solo post e ti firmi con le mie stesse iniziali.
Posso garantirvi che non sono io a mandare complimenti sulle mie stesse foto, ok?

Amalthea, quell'ammasso è il globulare NGC 6544. Col senno del poi avevo tentato di aggiungere un'inquadratura un pò differente per farlo rientrare interamente nel campo. Ma la sera del tentativo la nebbia si affettava con il laser.

Un saluto a tutti ed ancora grazie.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010